www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 27 di 109

... | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

A prescindere da cultura alto o bassa, è il racconto della realtà che ti incunea la realtà nella testa, e te . . . >>Segue

Prodesse qui vult nec potest, aeque est miser. >>Condividi

E' come una medicina il dolore che ne scaccia un altro!

Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet. >>Condividi

Occorre cercare in tempo di pace quanto serve per fare la guerra!

Chi si ostina fa scandalo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Calende torbo, mese chiaro. >>Condividi

È da notare che il contadino ricorda tuttora le Calende, da lungo tempo dismesse. Ma delle sentenze se ne dice (e non soltanto in meteorologia) di tutte le sorte; cosicché abbiamo in contrario senso: Calende, tutto il mese attende.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Carnovale a casa d'altri, Pasqua a casa tua, Natale in corte. >>Condividi

Il carnevale porta spesa, la Pasqua si dee fare co' suoi, a Natale si danno le mance.

Non c'è rosa senza spine. >>Condividi

Non destare il can che dorme. >>Condividi

 


L'amore è un castigo. Siamo puniti di non aver saputo restare soli. >>Condividi

Mentre la baciavo con l'anima sulle labbra, l'anima d'improvviso mi fuggì. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Più vale mestiero che sparviero. >>Condividi

Lo sparviere in pugno era l'ozio degli antichi nobili.

Mestieri, Professioni diverse

Poeti, pittori, strologi e musici fanno una gabbia di matti. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Poeti, pittori e pellegrini a fare e a dire sono indovini. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Povera quella bocca che mangia con la rocca. >>Condividi

Accenna ai miseri guadagni delle filatrici di lino dal giorno d'oggi a confronto del passato.. Rocca, morte nascosta. Perché il troppo filare prosciuga lo stomaco e fa intisichire.

Mestieri, Professioni diverse

Prega il villano, il mercato è disfatto. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Se tu mostri cedere o temere, L’altro rincara la posta. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Prete, medico e avvocato. trovasi in ogni lato. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Non dir di me quel che di me non sai, di' pria di te, e poi di me dirai. >>Condividi

Chi ha il cul nell'ortica, spesse volte gli formica. >>Condividi

Famiglia

Senza moglie a lato Non puote uomo in bontade esser perfetto... >>Condividi

 





Contrattazioni, Mercatura

Mercante litigioso, o fallito o pidocchioso. >>Condividi

campanelle dei muli che stan presso ai loro orecchi

Sentirassi in molte parte dell’Europa strumenti di varie magnitudine far diverse armonie, con grandissime fa . . . >>Segue

L'aforisma è il sogno di una vendetta sottile. >>Condividi

L'alcool distrugge mentre l'erba costruisce. >>Condividi

L'amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. >>Condividi

La risata, il divertimento liberatorio sta proprio nello scoprire che il contrario sta in piedi meglio del l . . . >>Segue

La risolutezza verso il successo è più importante di qualsiasi altra cosa. >>Condividi

La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente. >>Condividi

La satira è un aspetto libero, assoluto, del teatro. Cioè quando si sente dire, per esempio, è meglio metter . . . >>Segue

La satira è un'espressione che è nata in conseguenza di pressioni, di dolore, di prevaricazione, cioè è un m . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.