www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7396

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.169

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 29 di 109

... | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Economia domestica

Chi mura, mura sé. >>Condividi

Economia domestica

Chi non apre ben gli occhi a' fatti sui, stentando va per arricchire altrui. >>Condividi

Economia domestica

Chi non ha denari, scartabella. >>Condividi

Cioè va cercando tra le sue carte qualche titolo, qualche ammennicolo per far danaro; onde trovasi: Cavalier male arrivato, vecchia carta ve cercando.

Economia domestica

Chi non sa rubare, muri. >>Condividi

Avverte i padroni delle frodi che sogliono farsi nel rendimento di conti delle fabbriche.

Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia; come chi accende la sua candela con la m . . . >>Segue

Matrimonio = guerra e necessità; vita da single = pace e prosperità. >>Condividi

Nessun consiglio è più leale che quello che si dà dalle navi che sono in pericolo. >>Condividi

Fatti e parole

Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi

 


Fatti e parole

E meglio essere invidiati che compatiti. >>Condividi

Mi accade spesso di svegliarmi di notte e cominciare a pensare a una serie di gravi problemi e decidere di p . . . >>Segue

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tutti adorano il sole che nasce. >>Condividi

Il sole che nasce ha più adoratori di quel che tramonta.

La fisica non è una rappresentazione della realtà, ma del nostro modo di pensare ad essa. >>Condividi

Quando uno è fortunato semina il sale e gli cresce l’erba >>Condividi

Moderando una gioia la si gusta meglio >>Condividi

Si come l’animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella. >>Condividi

È raro che io rida di un animale, e quando ciò accade mi accorgo poi, ripensandoci meglio, che in realtà rid . . . >>Segue

Tutti gli animali domestici sono dei veri e propri schiavi, solo il cane è un amico. Certo, un amico devoto, . . . >>Segue

Interpreto spesso molte scene pericolose. Se si vuole dare una certa credibilità alle scene più spericolate, . . . >>Segue

I suoni che escono dalla tromba di un uomo, sono parte di lui. >>Condividi

Missione mia è di difender, aiutante la divina misericordia, e all'esterno colle armi la santa Chiesa di Cri . . . >>Segue

 





La storia della corrida è legata a quella della Spagna, tanto che senza conoscere la prima è impossibile cap . . . >>Segue

Ciò ch'essi chiamavano arbitrio, era in somma la cosa stessa che, per iscansar quel vocabolo equivoco e di t . . . >>Segue

I veri grandi spiriti davanti a Dio sono gli umili; Egli si manifesta più spesso e meglio attraverso la loro . . . >>Segue

Luomo che non fa errori di solito non fa niente. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quel ch'è di Cesare è di Cesare. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

San Magno supera San Giusto. >>Condividi

È detto per certi giudici che prendono l'imbeccata.

Dolce è la vendetta, specialmente per le donne. >>Condividi

Dopo aver suonato Chopin, mi sento come se avessi pianto su peccati che non ho mai commesso e mi fossi affli . . . >>Segue

Dopo il suo sangue, la cosa migliore che un uomo può dare di sè è una lacrima. >>Condividi

Dopo tutto Cristo fu anche casto. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.