www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 181

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.250

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 31 di 109

... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

É raro che gli uomini che nutrono il massimo rispetto per le donne godano di qualche popolarità tra loro. . . . >>Segue

La lettura è per la mente quel che l'esercizio è per il corpo. >>Condividi

La realtà è meno importante dell'immaginazione; la realtà è limitata, l'immaginazione abbraccia l'universo.. . . . >>Segue

Ci si serve del ridicolo quando si ha la ragione contro. >>Condividi

Ogni volta che si ama, è l'unica volta in cui si è mai amato. La differenza dell'oggetto non altera l'unicit . . . >>Segue

Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro. >>Condividi

Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi. >>Condividi

Non turpis est cicatrix, quam virtus parit. >>Condividi

Non è vinto ma vince chi si arrende ai suoi!

 


L'unica radice che ho mi fa male. >>Condividi

Il credente: Io sono un credente, signore, afflitto dal dubbio che Dio non esista. L'ateo: Io, peggio. Sono . . . >>Segue

La fortuna viene dormendo, e chi si alza presto le taglia la strada. >>Condividi

Le donne ci piacciono perché sono meravigliose, o ci sembrano meravigliose perché ci piacciono? >>Condividi

Alle tre si cuoce il pane (ovvero si corre il palio, o si dà il cavallo). >>Condividi

La saetta gira gira, torna addosso a chi la tira. >>Condividi

Le bestemmie fanno come le processioni. >>Condividi

Molte cose si reputano impossibili prima che siano fatte. >>Condividi

EMOZIONI

Ci si sbagliera' raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanita', quelle mediocri all'abitudine e quel . . . >>Segue

Chi non ha debiti, è ricco. >>Condividi

L’arciprete e lo sparviero

Facezia dell’arciprete di Sancta Maria del Monte, che sta a Varese, che fu mandato legato al Duca ‘n iscambi . . . >>Segue

Economia domestica

Fatto un certo che, la roba si fa da sé (ovvero la roba vien da sé). >>Condividi

 





Tutto è bene quel che finisce bene. >>Condividi

La sorte delle anime elette è il patire. >>Condividi

La vera santità consiste nel fare la volontà di Dio con il sorriso. >>Condividi

Giustizia, Liti

Nella terra del tiranno trist' a quelli che vi stanno. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il popolo piange quando il tiranno ride. >>Condividi

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Dio ti guardi, signore, che dopo questo ne verrà un peggiore. >>Condividi

Usansi quando si tratta dell'elezione d'alcun ufiziale o magistrato. È trito quel detto d'una vecchierella che pianse Nerone.

Ci furono poeti prima di Omero. >>Condividi

Il giglio e la corrente del fiume

Il ligio si pose sopra la ripa di Tesino, e la corrente tirò la ripa insieme col lilio. >>Condividi

Amore

Bastasse la luna per averti, bastasse il cielo per averti, una vita per amarti…. e la morte per dimenticarti . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.