www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 181

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.250

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 35 di 109

... | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi non ha pretese non ha neanche dispiaceri. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

C'insegna a non disporre d'alcuna cosa prima che ella non sia in nostro potere. >>Condividi

(Prov. Lomb.)

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Altro è correre, altro è arrivare. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Altro è tendere, altro è pigliare. >>Condividi

Guerra, Milizia

Alla guerra non ne nasce. >>Condividi

Si usa per significare che vi è rischio di morire.

Guerra, Milizia

Alla guerra si va pieno di danari, e si torna pieno di vizi e di pidocchi. >>Condividi

Guerra, Milizia

Allo stendardo tardi va il codardo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Arme lunga fa buon fante. >>Condividi

 


L’uomo che ha commesso un errore e non si corregge commette un altro errore >>Condividi

Stare in silenzio. Tacere con lei è un emozione che riempie. >>Condividi

Ci sono persone che non riescono a costruirsi l'armatura e altre che non riescono più a liberarsene. >>Condividi

Cambiare posto al cuore con il cervello. Impara a pensare con il cuore e ad amare con la testa. >>Condividi

Citius venit periclum cum contemnitur. >>Condividi

La gloria del superbo presto si trasforma in disonore!

PIACERI

Il piacere puo' fondarsi sull'illusione, ma la felicita' riposa sulla verita' >>Condividi

PIACERI

Eletti sono coloro per i quali le cose belle non hanno altro significato che di pura bellezza. >>Condividi

Famiglia

Di vacca non nasce cervo. >>Condividi

I comunisti, i socialisti,prevedono, desiderano ed auspicano la partecipazione, la militanza, la presenza de . . . >>Segue

Da tale legno, tale scheggia. - De tal palo, tal astilla. >>Condividi

Fatti e parole

Chi le vuol fare, non le dice. >>Condividi

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

 





Fatti e parole

Chi meglio parla, peggio fa. >>Condividi

Fatti e parole

Chi lo dice, non lo fa. >>Condividi

Fatti e parole

Chi parla, deve fare anche volentieri. >>Condividi

Fatti e parole

Quando la fame assale, la musica non vale. >>Condividi

Forse intendesi di chi dà buone parole invece di limosina.

La natura pare qui in molti o di molti animali stata più presto crudele matrigna che madre e d'alcuni non ma . . . >>Segue

La idea, over imaginativa, è e timone e briglia de’ sensi, in però che la cosa immaginata move il senso. . . . >>Segue

La natura è costretta dalla ragione della sua legge, che in lei infusamente vive. >>Condividi

La natura è piena d’infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia. >>Condividi

La necessità è maestra e tutrice della natura. La necessità è tema e inventrice della natura, e freno e reg . . . >>Segue

La proporzione non solamente nelli numeri e misure fia ritrovata, ma etiam nelli suoni, pesi, tempi e siti, . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.