Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati. >>Condividi
|
|
|
La sperienzia, interprete in fra l’artifiziosa natura e la umana spezie, ne ‘nsegna ciò che essa natura in f . . . >>Segue
|
|
|
La verità può essere più crudele della caricatura. >>Condividi
|
|
|
Il tale diceva che noi, venendo in questa vita, siamo come chi si corica in un letto duro e incomodo, che se . . . >>Segue
|
|
|
Quasi tutte le principali scoperte che servono alla vita civile sono state opere del caso. >>Condividi
|
|
|
Contento io, contento il mondo. >>Condividi
|
|
|
Fa il dovere, e non temere. >>Condividi
|
|
|
L'amicizia è più tragica dell'amore perché dura più a lungo. >>Condividi
|
|
|
|
Le donne ci amano per i nostri difetti. Se ne abbiamo abbastanza, ci perdonano tutto, anche la nostra intell . . . >>Segue
|
|
|
L'arte è una passione. >>Condividi
|
|
|
Le donne apprezzano la crudeltà più di qualunque altra cosa. E amano esserne dominate. >>Condividi
|
|
|
La vita non è altro che un brutto quarto d'ora, composto da momenti squisiti. >>Condividi
|
|
|
L'anima nasce vecchia e diventa giovane: ecco la commedia della vita. Il corpo nasce giovane e diventa vecch . . . >>Segue
|
|
|
Chi sveglia una tigre addormentata rischia la vita. >>Condividi
|
|
|
Dimenticati dei favori fatti, ricordati di quelli ricevuti. >>Condividi
|
|
|
Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Sogni de' Principi, ricchezze di poveri. >>Condividi
|
|
|
La superstizione è la religione degli spiriti deboli. >>Condividi
|
|
"Riflessioni" |
Non ci sono persone piu` acide di quelle che son dolci per interesse. >>Condividi
|
|
"Don Juan" |
Nella sua prima passione la donna ama il suo amante, in tutte le altre cio` che ama e` il suo amore. >>Condividi
|
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dove si pensa cacciare, si riman cacciati. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il libro del perché è molto grande. >>Condividi
|
E si dice anche comunemente: Il libro del perché stampato ancor non è. E aggiungono canzonando: Quando si stamperà, a voi si donerà. |
Fallacia dei giudizi |
Il pensare è molto lontano dall'essere. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini discutono, la natura agisce. >>Condividi
|
|
|
O' ciucc quand 'o mettn e sold ngann o chiammn don ciucc. - i soldi fanno cambiare opinione delle persone. . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Ferraietto è corto e maladetto. >>Condividi
|
|
|
Il saggio non si cura di ciò che non può avere. >>Condividi
|
|
|
La crudeltà è la virtù per eccellenza dei mediocri: hanno bisogno di esercitare la crudeltà, esercizio per c . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A San Simone (28 ottobre) il ventaglio si ripone; a Ognissanti, manicotto e guanti. >>Condividi
|
|
Pagina 36 di 109
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...