www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2869

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.538

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 42 di 109

... | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il saggio non si lascia mai prendere la mano dalla buona fortuna nè abbattere da quella avversa. >>Condividi

Ogni tanto è bello fare pazzie. >>Condividi

A cento anni ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento ben . . . >>Segue

Con la violenza puoi uccidere colui che odia, ma non uccidi l'odio. La violenza aumenta l'odio e nient'altro . . . >>Segue

Restituire violenza alla violenza moltiplica la violenza, aggiungendo una più profonda oscurità a una notte . . . >>Segue

La paura nasce più tosto che altra cosa. >>Condividi

La prima compagnia è legata dal bene dell'animo; la seconda del corpo; la terza della fortuna. >>Condividi

Muoiono nello stesso respiro, gli amanti. >>Condividi

 


Né l'anima né il corpo, presi separatamente, sono l'uomo: quello che si chiama con questo nome è ciò che nas . . . >>Segue

Nel momento in cui raccontava una cosa, lo era: una scrittura esatta oltre ogni ragionevolezza. L'epica dell . . . >>Segue

Nel nostro secolo un'altro cimitero deve essere aggiunto alla lista della crudeltà umana: quello dei mai nat . . . >>Segue

Nel vero amore è l'anima che abbraccia il corpo. >>Condividi

Esistono due modi per non apprezzare l'arte. Il primo consiste nel non apprezzarla. Il secondo nell'apprezza . . . >>Segue

Gli infelici valutano constantemente gli altri, criticano continuamente il loro comportamento e spesso su di . . . >>Segue

Ama il mestiere che hai imparato e contentane. Passa il resto della tua vita come chi ha affidato con tutta . . . >>Segue

Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita. >>Condividi

Quando un'opinione è generale è per lo più corretta. >>Condividi

A durare son soltanto le qualità superficiali. La natura più profonda di un uomo si scopre molto presto. . . . >>Segue

Fidarsi di qualcuno è come tenere dell'acqua nelle mani chiuse a coppa: è facile perderla irrimediabilmente. . . . >>Segue

La via più sicura per evitare una grande infelicità è di ridurre possibilmente le proprie pretese in rapport . . . >>Segue

 





Mestieri, Professioni diverse

Chi bazzica co' preti e intorno ha il medico, vive sempre ammalato e muore eretico. >>Condividi

Non ho scelto io di nascere quindi lasciatemi vivere come mi pare. >>Condividi

Ogni felicità si trova falsa e vana, quando l'oggetto suo giunge ad essere conosciuto nella sua realtà e ver . . . >>Segue

L'assurdo è la lucida ragione che constata i suoi limiti. >>Condividi

Il vero compito di un'opera è quello di permettere ad amici come noi di bruciare le tappe. Ci conosciamo da . . . >>Segue

Il segno della giovinezza è forse una magnifica vocazione per le facili felicità. >>Condividi

Non camminare davanti a me, potrei seguirti. Non camminare dietro di me, potrei non esserti guida. Cammina a . . . >>Segue

La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi. >>Condividi

e ha mantenuto poi sempre questi dieci minuti di vantaggio. >>Condividi

'O purpo se coce int' a l’acqua soja. - Il polpo cuoce nella propria acqua. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.