www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2870

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.538

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 43 di 109

... | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi

Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi

Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue

Più oggetti l'operaio produce, meno può possederne e tanto più cade sotto il dominio del suo prodotto, del c . . . >>Segue

Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini c . . . >>Segue

L uomo è nato libero, e dappertutto è in catene. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Pane in piazza, giustizia in palazzo, e sicurezza per tutto. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quando i mugnai gridano, corri alla tramoggia. >>Condividi

Taluni imbroglioni fingono di leticare per far nascere confusione, e s'approfittano di quella per fare altrui danno, o rubare.

 


Vivere alla giornata. - In diem vivere >>Condividi

VIVERE

Ci vuole un gran coraggio a scappare! >>Condividi

Per quanti varrà ancora la pena di vivere appena non si morirà più? >>Condividi

Può un uomo che non impara più nulla provare ancora responsabilità? >>Condividi

Ciò che conservi per te, lo hai già perduto. Ciò che doni agli altri, sarà tuo per sempre. >>Condividi

False apparenze

Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi

Il buono finisce bene e il cattivo male. Questa è la Letteratura. >>Condividi

"Demetrio Pianelli"

La superbia e` il cavallo dei ricchi; per la povera gente e` fin roppo onore quando va a piedi. >>Condividi

La vera saggezza consiste non solo nel vedere ciò che ci sta davanti al naso, ma anche nel prevedere ciò che . . . >>Segue

I sensi sono terrestri, la ragione sta for di quelli quando contempla. >>Condividi

Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato. >>Condividi

Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico. >>Condividi

 





Giorno, Notte

Al lume di lucerna, ogni rustica par bella. >>Condividi

Giorno, Notte

Ogni cuffia per la notte è buona. >>Condividi

Bacio. Primula nel giardino delle carezze. >>Condividi

Chi vive amante sai che delira, spesso si lagna, sempre sospira né d'altro parla che di morir. >>Condividi

Discernere, giudicare, consigliare sono atti umani. >>Condividi

Lamore nasce dal nulla e muore di tutto. >>Condividi

Amore

Tra amicizia ed amore c’è la stessa differenza che corre tra raccontare una storia e viverla. Da domani vorr . . . >>Segue

La collera aspira a punire:e, come osservò acutamente un uomo d'ingegno, le piace più d'attribuire i mali a . . . >>Segue

Il fuoco superbo e il paiolo

Uno poco di foco, che in un piccolo carbone infra la tiepida cenere remaso era, del poco omore, che in esso . . . >>Segue

L’uomo con la spada

Uno vede una grande spada allato a un altro e dice:” O poverello! Ell’è gran tempo ch’io t’ho veduto legato . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.