www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2869

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.538

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 46 di 109

... | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Famiglia

Aiuta i tuoi, e gli altri se tu puoi. >>Condividi

Male non fare, paura non avere. >>Condividi

Esperienza

È meglio dipendere da un uomo fatto che da un bambino. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

In chiesa co' santi, e all'osteria co' ghiottoni. >>Condividi

Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recr . . . >>Segue

Coloro che disprezzano l'uomo non sono grandi uomini. >>Condividi

Come diceva Orson Welles, per avere materiale sempre nuovo basta affidarsi alla cronaca. >>Condividi

Famiglia

Chi l'altrui famiglia non guarda, la sua non mette barba. >>Condividi

 


Non posso vivere senza libri. >>Condividi

Potrei continuare a volare nello spazio per sempre. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi tanto e chi niente. >>Condividi

Ho sentito dire che il metal è morto, che Ozzy è morto e che le persone a cui piace Ozzy sono tutte morte. I . . . >>Segue

Vita

Tutti pensano che Dio sia dalla loro parte. I ricchi e i potenti sanno che è così. >>Condividi

Molte mani e poche teste vincono la battaglia >>Condividi

Molte persone che non hanno niente da fare fanno passare il tempo cercando i difetti degli altri >>Condividi

Il conflitto interno della volontà oggettivandosi in tutte queste idee si manifesta nella implacabile guerra . . . >>Segue

Chiunque può sbagliare >>Condividi

Bisogna scegliere chi si vuole amare. >>Condividi

Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza. >>Condividi

Non penso mai al futuro. Arriva così presto. >>Condividi

 





Non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo. >>Condividi

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. >>Condividi

Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta c . . . >>Segue

Se si è felice, non si deve poi voler essere più felice. >>Condividi

Un tavolo, una sedia, un cesto di frutta e un violino; di cos'altro necessita un uomo per essere felice? . . . >>Segue

Quelli che ballavano erano visti come pazzi da quelli che non sentivano la musica. >>Condividi

Quello che era silente nel padre, parlava nel figlio; e spesso ho trovato nel figlio il segreto svelato del . . . >>Segue

La violenza verbale non mi piace. Quella di ieri e quella di oggi. Non mi sta bene politicamente e nemmeno s . . . >>Segue

Il medico è come il tetto che garantisce dalla pioggia, ma non dal fulmine. >>Condividi

Le piogge nel medioevo solevano raggiungere una particolare intensità, anche a causa della mancanza di ombre . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.