www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 5 di 109

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Con la misura con cui luomo misura verrà pur egli misurato. >>Condividi

Il governo della gente, dalla gente, per la gente, non dovrà sparire dalla terra. >>Condividi

I giovani di oggi si illudono di essere pensanti. Il linguaggio e la comunicazione danno loro l'illusione di . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

È buona quando si può contare. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

I matti e i fanciulli indovinano. >>Condividi

Vivo ed amo nella peculiare luce di Dio. >>Condividi

La mia allegrezza è la malinconia. >>Condividi

Tutta la matematica del mondo non potrà mai supplire la mancanza di genio. >>Condividi

 


Assai acquista chi perdendo impara. >>Condividi

Amore

Non so se l’amore uccide, ma so che chi non muore mai non può risorgere e soprattutto non ha mai vissuto. . . . >>Segue

"Se la mia teoria della relatività si dimostrerà corretta, la Germania mi rivendicherà come tedesco e la Fra . . . >>Segue

"Tutti noi amiamo la vita.Per lo più fondiamo la nostra visione del mondo sulle cose che ci piacciono.Se per . . . >>Segue

A san Donato falli sempre buon viso. >>Condividi

Non amare ciò ke è perfetto,rendi perfetto ciò ke ami. >>Condividi

In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta. Ho sempre cercato di mettere dentro i . . . >>Segue

In tutte le cose si può vedere l'aspetto comico. In una recente intervista Dario Fo diceva giustamente che l . . . >>Segue

Chi è gaio ha sempre una ragione di esserlo, cioè appunto il fatto che lo è. Nulla può sostituire così piena . . . >>Segue

L'innocenza cominciò cor prim'omo, e lì rimase. >>Condividi

La porta meglio chiusa è quella che si può lasciare aperta. >>Condividi

VIVERE

Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza. >>Condividi

 





Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male. >>Condividi

L'eco è spesso più bella che la voce da essa ripetuta. >>Condividi

Un'idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea. >>Condividi

Felicità sta nel conoscere i propri limiti ed amarli. >>Condividi

Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. >>Condividi

Il mondo é un tiranno, ma solo gli schiavi gli ubbidiscono. >>Condividi

Il vero Giusto é colui che si sente sempre a metà colpevole dei misfatti di tutti. >>Condividi

L'importante non è avere tante idee, ma viverne una. >>Condividi

Si può fare a meno di tutto, purché non si sia obbligati a farlo. >>Condividi

Errare è umano. dar la colpa ad un altro lo è ancora di più. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.