Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando il cielo è a falde di lana, anche l'acqua è poco lontana. >>Condividi
|
|
|
Alto, devoto, mistico ingegnoso; | grato alla vista, all'ascoltar, soave; | di puri inni celesti armonioso | . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
L'eta' in cui si divide tutto, e' quella in cui non si possiede nulla. >>Condividi
|
|
|
Non intraprendere nessuna azione a caso, né in altro modo che non sia perfettamente a regola d'arte. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Poco può dare al suo scudiere, chi lecca il suo tagliere. >>Condividi
|
|
|
Preferirei essere il primo in questo modesto villaggio piuttosto che il secondo a Roma. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Non creda donna Berta o ser Martino, Per veder l'un furar, l'altro offerère, Vedergli dentro al giudicio div . . . >>Segue
|
|
|
Sartre passa l'esistenza a entrare e a uscire dal partito comunista. >>Condividi
|
|
|
|
Mai epoca fu come questa tanto favorevole ai narcisi e agli esibizionisti. Dove sono i santi? Dovremo accont . . . >>Segue
|
|
|
Mi telefona un tale per dirmi che sta facendo una piccola inchiesta e vorrebbe che gli rispondessi a questa . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Suocera cieca, nuora avventurata. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Vuoi tu farti creder donna beata, parla di tua cognata. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Tra carne e ugna, non sia uom che vi ponga. >>Condividi
|
|
|
Il nostro teatro, a differenza di quello di Pirandello o di Cecov, non è un teatro borghese, un teatro di pe . . . >>Segue
|
|
|
E’ proibito non cercare la tua felicità, non vivere la tua vita pensando positivo, non pensare che possiamo . . . >>Segue
|
|
|
Il primo pensiero di Dio fu un angelo. La prima parola di Dio fu un uomo. >>Condividi
|
|
|
La poesia è un atto di pace. La pace costituisce il poeta come la farina il pane. >>Condividi
|
|
|
La realtà ha una coerenza, illogica ma effettiva. >>Condividi
|
|
|
Non bisogna mai lasciare tracce >>Condividi
|
|
|
Quando mi sento un po' confuso l'unica cosa da fare Þ ritornare allo studio della natura prima di lanciarmi . . . >>Segue
|
|
|
|
REGOLA DI REISNER DELL'INERZIA CONCETTUALE: Se tu lo pensi abbastanza in grande, non dovrai mai farlo . . . >>Segue
|
|
|
Chi abita in un nido conosce i venti, chi abita in una grotta conosce le piogge. >>Condividi
|
|
|
Chi è stato morso dal serpente anche solo una volta avrà sempre paura di camminare nell’erba alta. >>Condividi
|
|
|
Felice vita quella che si inizia con l'amore e termina con l'ambizione. Fin che c'è in noi qualche ardore, p . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità. >>Condividi
|
|
|
Permettete che mi serva della logica della fede e della logica di un conseguente umanesimo. Questo fatto di . . . >>Segue
|
|
|
Però io non muoio del tutto, quel che in me è imperituro permane. >>Condividi
|
|
|
Pertanto, al fine di togliere ogni dubbio su di una questione di grande importanza, che attiene alla stessa . . . >>Segue
|
|
|
Piangevo perchè non avevo le scarpe, poi vidi un uomo senza i piedi. >>Condividi
|
|
|
Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro. >>Condividi
|
|
Pagina 55 di 109
... |
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
...