www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5900

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.872

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 56 di 109

... | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chiunque sia capace di far diventare se stesso Presidente non gli dovrebbe essere permesso per nessun motivo . . . >>Segue

La razza bianca e' il miglior compromesso tra intelligenza e dimensioni del membro >>Condividi

Hic Manebimus Optime >>Condividi

sola delle scarpe che son di bue

E si vedrà in gran parte del paese camminare sopra le pelli delli grand’animali. >>Condividi

navicare

Sarà gran venti per li quali le cose orientali si faranno occidentali e quelle di mezzo dì, in gran parte mi . . . >>Segue

Le terre lavorate

Vedrassi voltare la terra sotto sopra, e risguardare li oppositi emisperii e scoprire le spilonche a ferocis . . . >>Segue

seminare

Allor in gran parte delli omini, che restaran vivi, gitteran fori de le lor case le serbate vettovaglie in l . . . >>Segue

La infamia sottosopra figurare si debbe, perché tutte le sue operazioni sono contrarie a Dio e inverso l’ìnf . . . >>Segue

 


La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in mani . . . >>Segue

L'Umanità ha le stelle nel suo futuro, e il futuro è troppo importante per essere perso a causa della sua fo . . . >>Segue

Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore facendone un peccato. >>Condividi

Ecco alcuni che non altramente che transito di cibo, e aumentatori di sterco e riempitori di destri chiamars . . . >>Segue

La prima legge dun narratore: lasciare un racconto migliore di come lha trovato. >>Condividi

Mai ti è dato un desiderio senza avere il potere si realizzarlo! >>Condividi

Chi è sereno fatica meno >>Condividi

non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è proprio perché non osiamo che le cose sono difficil . . . >>Segue

moto dell’acque, che portano e legnami che son morti

Corpi sanz’anima per sé medesimi si moveranno, e porteran con seco innumerabile generazione di morti, toglie . . . >>Segue

Amore

Ci sei, ho paura che vai via; non ci sei, ho paura che non arrivi; ti sogno, ho paura che non si avveri; ti . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

La peggio carne a conoscere è quella dell'uomo. >>Condividi

La nostra presunzione è tale che vorremmo essere conosciuti dal mondo intero e anche da quelli che verranno . . . >>Segue

 





Il cuore di un pazzo è nella sua bocca, ma la bocca di un uomo saggio è nel suo cuore. >>Condividi

Le compagnie, le compagnie scellerate sono state la mia rovina. >>Condividi

Ormai da gran tempo ho rinunciato al plauso dei miei contemporanei. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Il negligente, la fame lo fa diligente. >>Condividi

Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o paradossale possa apparire, pulsa un'antichissima verità. . . . >>Segue

La società borghese manca di eroismo. >>Condividi

Lancia il tuo cuore davanti a te, e corri a raggiungerlo. >>Condividi

Una mezza verità è una bugia intera. >>Condividi

Si può vivere senza fratelli, ma non senza amici. >>Condividi

Non è passato un secolo dai miei tempi, ma molti secoli. La tecnologia di oggi era impensabile cinquanta-ses . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.