Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La doccia è milanese perché consuma meno acqua e fa perdere meno tempo: quindi è produttiva. La vasca è inve . . . >>Segue
|
|
|
Primavera. Quella stagione nella quale tutti corriamo all'aperto per respirare finalmente un po' di fresche . . . >>Segue
|
|
|
Un pessimista è solo un ottimista molto bene informato. >>Condividi
|
|
|
Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue
|
|
|
Si dice che la verità trionfa sempre ma questa non è una verità. >>Condividi
|
|
|
Se dobbiamo credere ai nostri logici, l'uomo si distingue da tutte le altre creature per la facoltà di rider . . . >>Segue
|
|
|
Di rado una donna chiede consiglio prima di aver comprato l'abito da sposa >>Condividi
|
|
|
La vera felicità nasce in primo luogo dal piacere del proprio io, e poi, dall'amicizia e dalla conversazione . . . >>Segue
|
|
|
|
Non sono un giornalista, sono un giornalaio. >>Condividi
|
|
|
Nel mio cammino ha calpestato parecchie merdacce e non mi son mai pulito le scarpe. >>Condividi
|
|
|
La propaganda non deve servire la verità, specialmente perché questa potrebbe favorire l'avversario. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La vita e' la piu' monotona delle avventure, finisce sempre allo stesso modo... >>Condividi
|
|
|
Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore . . . >>Segue
|
|
|
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me . . . >>Segue
|
|
|
Negli altri Paesi europei il genere del reportage è molto più coltivato. Penso soprattutto alla Francia, ad . . . >>Segue
|
|
|
In tv non si parla mai di quello che accade nei Paesi appena entrati a far parte dell’Europa unita, così si . . . >>Segue
|
|
|
La sacra passione dell'amicizia è di natura così dolce, costante, leale e paziente che può durare una vita i . . . >>Segue
|
|
Amore |
Non c’è distanza che mi può allontanare, non c’è tempo che mi fa dimenticare, non c’è ostacolo che mi sa fer . . . >>Segue
|
|
|
Il tiro peggiore che la fortuna possa giocare ad un uomo di spirito è metterlo alle dipendenze di uno sciocc . . . >>Segue
|
|
|
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è fi . . . >>Segue
|
|
|
|
Ciascun giorno è farsi un giro nella storia. >>Condividi
|
|
|
L'omo e gli animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura d'animali, albergo de' morti, facendo . . . >>Segue
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Occhio maligno, alma sventurata. >>Condividi
|
|
|
È molto vero che la concordia è madre del matrimonio, ma il matrimonio è padre della discordia. >>Condividi
|
|
|
Amor ch'al cor gentile ratto s'apprende. >>Condividi
|
|
|
La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec. è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e . . . >>Segue
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Astio e invidia non morì mai. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia nacque e morirà con gli uomini. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
L'invidia regna fin ne' cani. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Chi non può benedire, non puo maledire. >>Condividi
|
|
Pagina 61 di 109
... |
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
...