www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7464

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.981

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 61 di 109

... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La doccia è milanese perché consuma meno acqua e fa perdere meno tempo: quindi è produttiva. La vasca è inve . . . >>Segue

Primavera. Quella stagione nella quale tutti corriamo all'aperto per respirare finalmente un po' di fresche . . . >>Segue

Un pessimista è solo un ottimista molto bene informato. >>Condividi

Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue

Si dice che la verità trionfa sempre ma questa non è una verità. >>Condividi

Se dobbiamo credere ai nostri logici, l'uomo si distingue da tutte le altre creature per la facoltà di rider . . . >>Segue

Di rado una donna chiede consiglio prima di aver comprato l'abito da sposa >>Condividi

La vera felicità nasce in primo luogo dal piacere del proprio io, e poi, dall'amicizia e dalla conversazione . . . >>Segue

 


Non sono un giornalista, sono un giornalaio. >>Condividi

Nel mio cammino ha calpestato parecchie merdacce e non mi son mai pulito le scarpe. >>Condividi

La propaganda non deve servire la verità, specialmente perché questa potrebbe favorire l'avversario. >>Condividi

VIVERE

La vita e' la piu' monotona delle avventure, finisce sempre allo stesso modo... >>Condividi

Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore . . . >>Segue

Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me . . . >>Segue

Negli altri Paesi europei il genere del reportage è molto più coltivato. Penso soprattutto alla Francia, ad . . . >>Segue

In tv non si parla mai di quello che accade nei Paesi appena entrati a far parte dell’Europa unita, così si . . . >>Segue

La sacra passione dell'amicizia è di natura così dolce, costante, leale e paziente che può durare una vita i . . . >>Segue

Amore

Non c’è distanza che mi può allontanare, non c’è tempo che mi fa dimenticare, non c’è ostacolo che mi sa fer . . . >>Segue

Il tiro peggiore che la fortuna possa giocare ad un uomo di spirito è metterlo alle dipendenze di uno sciocc . . . >>Segue

Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è fi . . . >>Segue

 





Ciascun giorno è farsi un giro nella storia. >>Condividi

L'omo e gli animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura d'animali, albergo de' morti, facendo . . . >>Segue

Maldicenza, Malignità, Invidia

Occhio maligno, alma sventurata. >>Condividi

È molto vero che la concordia è madre del matrimonio, ma il matrimonio è padre della discordia. >>Condividi

Amor ch'al cor gentile ratto s'apprende. >>Condividi

La convenienza al suo fine, e quindi l'utilità ec. è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e . . . >>Segue

Maldicenza, Malignità, Invidia

Astio e invidia non morì mai. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia nacque e morirà con gli uomini. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia regna fin ne' cani. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi non può benedire, non puo maledire. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.