www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7464

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.981

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 62 di 109

... | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi desidera il male ad altri, il suo sta vicino. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Chi semina spine, non vada scalzo. >>Condividi

Dal momento che l'ultima ratio theologorum, cioè il rogo, non è più di moda, sarebbe un poltrone colui che u . . . >>Segue

Dal sublime al ridicolo c'è soltanto un passo. >>Condividi

Giustizia, Liti

Le leggi si volgono dove i regi vogliono. >>Condividi

Tutto po' essere, fore ca ll'ommo priéno. - Tutto è possibile tranne che l'uomo incinto. >>Condividi

Chi te vo' bene cchiù de mamma, te 'nganna. - Chi ti vuole bene più della mamma, ti inganna. >>Condividi

Gioco

Chi si vuol riaver, non giochi più. >>Condividi

 


Gratitudine, Ingratitudine

Fa' bene a' putti se lo dimenticano, fa' bene a' vecchi muoiono. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi

Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.)

Gratitudine, Ingratitudine

Fatta la festa, non v'è chi spazzi la sala. >>Condividi

Somiglia quello napoletano: Avuta la grazia, gabbato lo santo.

Se ti fermi ogni volta che un cane abbaia, non finirai mai la tua strada. >>Condividi

Se per sfortuna la tua sorte sarà di mendicare, bussa soltanto ai cancelli grandi. >>Condividi

Chi ha la salute, ha la speranza e chi ha la speranza, ha tutto. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Quanto più l'uccello è vecchio, tanto più malvolentieri lascia le piume. >>Condividi

Qui lasciar le piume può significare, o dipartirsi dalla vita, o più strettamente, alleggerirsi di panni. Ed è vero difatti che i vecchi sono contrari assai più dei giovani e a morire e a lasciare il mantello. E può anche significare che il vecchio più malvolentieri s'alza dal letto.

Gioventù, Vecchiezza

Quanto più s'invecchia e più cresce la soma. >>Condividi

Può essere detto egualmente dell'accumularsi i mali, o gli errori, o i vizi, o le colpe, o i peccati.

Gioventù, Vecchiezza

Quel ch'è permesso in gioventù, non è permesso in vecchiaia. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi

Il mondo è perduto, l'Europa è in fiamme; dalle ceneri sorgerà un nuovo ordine di cose, o, meglio, l'antico . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'ecclissi sia del sole o della luna, freddo la porta e mai buona fortuna. >>Condividi

 





Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate è la madre de' poveri. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'inverno mangia la primavera e l'estate l'autunno. >>Condividi

C'è talvolta, nel volto e nel contegno d'un uomo, un'espressione così immediata, si direbbe quasi un'effusio . . . >>Segue

Ad innocente opra non v'è: non resta che far torto, o patirlo. Una feroce forza il mondo possiede, e fa noma . . . >>Segue

I poveri, ci vuol poco a farli comparir birboni. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Il villano punge chi l'unge e unge chi lo punge. >>Condividi

La donna è il negro del mondo. >>Condividi

Ogni errore di opinione può essere tollerato quando si dà alla ragione la libertà di combatterlo. >>Condividi

Ogni separazione ci fa pregustare la morte. Ogni riunione ci fa pregustare la risurrezione. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.