Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Amore: generare senza possedere. Nutrire senza creare dipendenza. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi essere felice per un'ora ubriacati per un mese mangia il tuo maiale per sempre impara a pescare. . . . >>Segue
|
|
|
La complessità del nostro carattere viene alla luce attraverso il sole della consapevolezza Come il sole bri . . . >>Segue
|
|
|
Se cuociamo a fuoco lento, non brucierà ciò che prepariamo. >>Condividi
|
|
|
Ogni stagione inizia con una nuova aspirazione. La morte comincia nella nascita >>Condividi
|
|
|
Una nuova attività va mantenuta segreta e vivrà nei nostri pensieri >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi
|
Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori. |
Economia domestica |
Né casa in un canto, né vigna in un campo. >>Condividi
|
La casa perché è pericolosa l'essere isolata, la vigna perché non sia guastata da quelli che passano. |
|
Economia domestica |
Né legna, né carbone non comprar quando piove. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Nel mese di maggio fornisciti di legna e di formaggio. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Non lisciare il pelo al servitore. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Marito vecchio, meglio che nulla. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Quando la vedova si rimarita, la penitenza non è finita. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio il marito senza amore che con gelosia. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi
|
|
|
Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Bel frizzo d'un vecchio a un giovane che millantavasi di sua fresca età. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
che fosse corrono istorie, ma nessuna bella o probabile; io ve la risparmio. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi
|
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi erra nelle diecine, erra nelle migliaia. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi fa quel che può, non fa mai bene. >>Condividi
|
Fo quel che posso, è la scusa dell'indolente: non basta; i nostri contadini con rozza sapienza dicono: farò l'impossivole. Ma per consultazione di chi metta in conto del potere anche l'intensità del volere abbiamo questi altri: Chi fa quel ch'e' può, non è tenuto a far di più. |
Diligenza, Vigilanza |
All'impossibile nessuno è tenuto. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Di là dal podere non ci si va. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi ha da fare, non dorme. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non fa il nodo, perde il punto. >>Condividi
|
È tolto dall'opera dei sarti e delle cucitrici; si dice anche: Legala bene, e poi lasciala andare. |
Diligenza, Vigilanza |
Chi non guarda non vede. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non ci bada, non se n'avvede. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi non rassetta il buchino, rassetta il bucone. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Vi si fa presto una tana; >>Condividi
|
e perciò: Chi corre col punto non corre colla toppa. |
Pagina 66 di 109
... |
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74
|
75
|
76
|
...