www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 7575

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.993

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°432

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°157

Proverbio cinese

 N°76

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°70

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°67

Proverbio Napoletano

 N°51

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°40

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°38

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°37

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°33

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/08/2025

Pagina 70 di 109

... | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Noi la democrazia siamo qui per difenderla...non per praticarla! >>Condividi

La ferma convinzione di riuscire è più importante di qualsiasi altra cosa. >>Condividi

La fortuna è una donna; se voi la lasciate sfuggire oggi non crediate di ritrovarla domani. >>Condividi

Chi dovrà decidere, se dei dottori sono in disaccordo? >>Condividi

Così sono le donne: prima di sposarlo, vogliono che il marito sia un genio. Quando l'hanno sposato, vogliono . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Nel governo più importa saper comandare che obbedire. >>Condividi

Amicizia

I veri amici son come le mosche bianche, Rarissimi. >>Condividi

Il calcolo è nemico del dono. La prudenza è nemica della Provvidenza. Il dono differito può essere inutile. . . . >>Segue

 


Credo! Ho diritto e dovere di manifestare la mia fede, di fronte a tutti e contro tutti. >>Condividi

Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a pio . . . >>Segue

Amore

Quando i tuoi occhi mi guardano, vedono l’interno del mio cuore, scoprono l’amore che è in me. Quando i miei . . . >>Segue

Chi sta per altri, paga per sé. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Senza mercede non s'insegna. >>Condividi

I medesimi avvenimenti esteriori o le medesime condizioni toccano ognuno in modo diverso o, a parità di ambi . . . >>Segue

VIVERE

L'innocenza comincio' cor prim'omo, e lì rimase. >>Condividi

VIVERE

Colui che sorride quando le cose vanno male, ha gia' trovato qualcuno cui dare la colpa. >>Condividi

VIVERE

Errare e' umano; dar la colpa ad un altro lo e' ancora di piu'. >>Condividi

Non penso che l'arte sia propaganda; dovrebbe invece essere qualcosa che libera l'anima, favorisce l'immagin . . . >>Segue

VIVERE

La speranza e' l'ultima a morire perche' muore sempre prima il paziente >>Condividi

VIVERE

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. >>Condividi

 





Il riso è il profumo della vita in un popolo civile >>Condividi

Ho iniziato a esibirmi a sei anni in un balletto acrobatico con mia cugina e da allora non ho mai abbandonat . . . >>Segue

Un aruspice non può incontrare un altro aruspice senza ridere. >>Condividi

Non bisogna essere inflessibili nella tutela dei propri interessi. Nulla è più opportuno del moderare un poc . . . >>Segue

Economia domestica

Chi ha casa e podere, può tremare e non cadere. >>Condividi

Economia domestica

Chi ha casa e podere, ha più del suo dovere. >>Condividi

Economia domestica

Casa per suo abitare, vigna per suo lavorare, terren quanto si può guardare. >>Condividi

Cioè custodire. In questo serva di norma l'aforismo di Catone: Fabbrica in guisa che la casa non cerchi il fondo, né il fondo la casa.

Economia domestica

Chi mostra i quattrini mostra il giudizio. >>Condividi

Mostra cioè d'averne poco.

Donna, Matrimonio

Il prim'anno che l'uomo piglia moglie, o s'ammala o s'indebita. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Il prim'anno s'abbraccia, il secondo s'infascia, il terzo s'ha il mal'anno e la mala pasqua. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.