Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
AMORE |
I grandi amori sono come le rivoluzioni: non muoiono mai, si dimenticano. >>Condividi
|
|
AMORE |
La distanza tra l'amicizia e l'amore....e' quella di un bacio >>Condividi
|
|
|
La gente che non ha difetti è orribile: non c'è modo di usarla a proprio vantaggio. >>Condividi
|
|
|
La legge, nella sua maestosa equità, proibisce ai ricchi così come ai poveri di dormire sotto i ponti, mendi . . . >>Segue
|
|
|
'A mugliera 'e ll'ate è sempe cchiu' bella. - La moglie degli altri è sempre più bella. >>Condividi
|
|
|
Guajo 'ncomune, mez' allerezza. - Mal comune, mezza gaudio. >>Condividi
|
|
|
Cu' mancia crisci, cu nun mancia sparisci. - Chi mangia cresce, chi non mangia sparisce. >>Condividi
|
|
|
La vita è come la scala di un pollaio: corta e merdosa. >>Condividi
|
|
|
|
La vita potrebbe essere divisa in tre fasi: Rivoluzione, Riflessione, Televisione. Si comincia con il voler . . . >>Segue
|
|
|
Vivi come se dovessi morire domani. Pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi
|
|
|
Temer si dee di solo quelle cose c'hanno potenza di fare altrui male de l'altre no, ché non son paurose. . . . >>Segue
|
|
|
Voglio che tutta l'Europa e l'America lo sappiano - voglio che l'Inghilterra senta la sua debolezza qualora . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
La rassegnazione e' la madre di tutte le sconfitte >>Condividi
|
|
|
Poche amicizie sopravvivrebbero, se ciascuno sapesse ciò che il suo amico dice di lui in sua assenza, benché . . . >>Segue
|
|
|
L'ideologia dominante è sempre stata l'ideologia della classe dominante. >>Condividi
|
|
|
Le circostanze fanno l'uomo non meno di quanto l'uomo faccia le circostanze. >>Condividi
|
|
|
L'uomo potrà sfuggire alla giustizia umana ma non a quella divina. >>Condividi
|
|
|
Noi non conosciamo tutti i difetti del nostro animo; ma anche se potessimo conoscerli, ben di rado vorremmo . . . >>Segue
|
|
|
Qual pane hai, tal zuppa avrai. >>Condividi
|
|
|
La mormorazione è un vizio volontario che fa morire la carità. >>Condividi
|
|
|
|
Chi è in difetto è in sospetto. >>Condividi
|
|
|
La cortesia che le bell'alme accende, | Costa talora acerbi affanni e pene; | Ma presto o tardi la virtù ris . . . >>Segue
|
|
|
La storia di Cappuccetto Rosso fa vedere ai giovinetti e alle giovinette, e segnatamente alle giovinette, ch . . . >>Segue
|
|
|
La morte acquieta l'invidia completamente, la vecchiaia lo fa per metà. >>Condividi
|
|
|
Nulla si trova così da ogni parte stomacoso, quanto una femmina sbardellata e sporca. >>Condividi
|
|
|
Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti, nella speranza di tirar fuori un'anguilla. . . . >>Segue
|
|
|
Chi fabbrica su l'amore, fabbrica sul fango. >>Condividi
|
|
|
La politica è l'arte di servirsi degli uomini facendo loro intendere di servirli. >>Condividi
|
|
|
Tutto si liquida in perdita nella vita: morire è depositare il proprio bilancio. La morte, in realtà, non è . . . >>Segue
|
|
|
È risaputo che chi usa la fantasia per trasgredire la legge ne preserva sempre una certa quantità per il pia . . . >>Segue
|
|
Pagina 86 di 109
... |
76
|
77
|
78
|
79
|
80
|
81
|
82
|
83
|
84
|
85
|
86
|
87
|
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
...