Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Tenete a memoria, che la solita parola equivoca considerata inoqua può portare ad un comportamento scorretto . . . >>Segue
|
|
|
Si tenga lontano come la peste l'opinione di taluno che vorrebbe differire la prima comunione a un'età tropp . . . >>Segue
|
|
|
Non riesco a vendere qualche cosa, io sono capace solo di vendere me stessa. E poi non riesco in una cosa ch . . . >>Segue
|
|
|
Per le donne ci sono molti limiti. Ovunque, anche da noi, anche se vogliamo credere di vivere in una società . . . >>Segue
|
|
|
Appena la gente è vecchia abbastanza per saperne di più, non sa proprio più niente perché dimentica tutto. . . . >>Segue
|
|
|
Non si vive al mondo che di prepotenza. >>Condividi
|
|
|
Prima non capivo perché la mia domanda non ottenesse risposta, oggi non capisco come potessi credere di pote . . . >>Segue
|
|
|
Questa sensazione: "Qui non getto l'ancora" e subito sentirsi trascinati dai flutti ondeggianti. >>Condividi
|
|
|
|
Le vere amicizie sono eterne. >>Condividi
|
|
|
Il rispetto e la fiducia che i musicisti dimostrano sul palco possono cambiare la visione del mondo. La loro . . . >>Segue
|
|
|
Improvvisare è come mutare idea in continuazione, significa che si è pronti a cambiare per raggiungere un ac . . . >>Segue
|
|
|
I ragazzi sperano che l’insegnamento dia loro la possibilità non di imparare dai migliori, ma di diventare u . . . >>Segue
|
|
|
Un uomo che a cinquant'anni vede il mondo come lo vedeva a venti, ha sprecato trent'anni della sua vita. . . . >>Segue
|
|
|
L'amore e il denaro sono come quelle persone che fingono di non conoscersi e che si incontrano di continuo a . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini politici fanno la politica come le cortigiane fanno l'amore, per mestiere. >>Condividi
|
|
|
Il vino per gli amanti, il miele per gli sposi. >>Condividi
|
|
|
La mancanza di adeguata informazione unita al comportamento opportunistico della burocrazia, impediscono una . . . >>Segue
|
|
|
Per conto mio ho studiato la logica matematica, che mi ha dato un'emozionante prospettiva sulla vera natura . . . >>Segue
|
|
|
Di posti dove studiare statistica ce n'erano pochi e nessuno aveva un dottorato. Mi iscrissi quindi a matema . . . >>Segue
|
|
|
A noi che siamo nati dopo la fine di tutto, non resta nemmeno la freschezza del decadere. >>Condividi
|
|
|
|
Il segreto negli affari è conoscere qualcosa che nessun altro sa. >>Condividi
|
|
|
Dobbiamo liberarci dalla speranza che il mare esisterà per sempre. Dobbiamo imparare a navigare nel vento. . . . >>Segue
|
|
|
E' nei nostri momenti più bui che dobbiamo concentrarci per vedere la luce. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La nostra vita comincia a finire il giorno che diventiamo silenziosi sulle cose che contano. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Le malattie sono piu' intelligenti di noi: trovano la risposta ai nostri problemi molto prima della ragione. . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Non bisogna temere la morte, ma piuttosto la strada che ci conduce ad essa. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Nella vita val piu' a volte una goccia di fortuna che non un intero barile dei saggezza. >>Condividi
|
|
|
Il pittore che ritrae per pratica e giudizio d'occhio sanza ragione è come lo specchio, che in sé imita tutt . . . >>Segue
|
|
|
Voi siete i soli che hanno abbastanza fegato per interessarsi veramente del futuro, per notare veramente que . . . >>Segue
|
|
|
La boxe è quando un sacco di bianchi stanno a guardare due neri che si riempiono di botte. >>Condividi
|
|
Pagina 98 di 109
... |
88
|
89
|
90
|
91
|
92
|
93
|
94
|
95
|
96
|
97
|
98
|
99
|
100
|
101
|
102
|
103
|
104
|
105
|
106
|
107
|
108
|
...