Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Amore |
Che suole dirsi particolarmente delle donne. >>Condividi
|
|
Amore |
Quel che è fatto è reso. >>Condividi
|
|
Amore |
Se il serpente non mangiasse del serpente, non si farebbe drago. >>Condividi
|
|
Amore |
Se se n'avvede me l'abbo, se non se n'avvede me la gabbo. >>Condividi
|
|
Amore |
Si batte la sella per non battere il cavallo >>Condividi
|
|
Amore |
Chi non può dare all'asino, dà al basto. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi non se la può pigliare con chi e' vorrebbe, se la piglia con chi e' può. >>Condividi
|
|
Amore |
Sottil filo cuce bene. >>Condividi
|
|
|
|
" Lamore e quella parola inventata dai poeti per fare rima con cuore " >>Condividi
|
|
|
Al mondo non c'è coraggio e non c'è paura, ci sono solo coscienza e incoscienza. La coscienza è paura, l'inc . . . >>Segue
|
|
|
All'avvocato bisogna contare le cose chiare; a lui poi tocca di imbrogliarle. >>Condividi
|
|
Donne e Uomini |
Testa calva, piazza di pidocchi. >>Condividi
|
|
|
Sono poche le persone che pensano, però tutte vogliono giudicare. >>Condividi
|
|
|
Una ciliegia tira laltra. >>Condividi
|
|
|
" Lei offrì il suo onore. Lui onorò la sua offerta. E tutta la notte fu di onore ed offerta " >>Condividi
|
|
|
Occhio per occhio, dente per dente. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Chi offende scrive nella rena; chi è offeso, nel marmo. >>Condividi
|
|
|
Il lupo mangia ogni carne, e lecca la sua. >>Condividi
|
Vale che ognuno risparmia sé e i suoi. |
|
Il primo prossimo è se stesso. >>Condividi
|
|
|
È più vicino il dente che nessun parente. >>Condividi
|
|
|
|
Le cose proprie ci muovono più che l'altrui. >>Condividi
|
|
|
Il mondo paga chi ha da avere. In bene e in male. >>Condividi
|
|
|
Il potere ha solo un dovere: assicurare la sicurezza sociale alla gente. >>Condividi
|
|
|
La determinatezza non è il linguaggio della politica. >>Condividi
|
|
|
La disperazione è la conclusione degli stolti. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
L'unione alla città è gran bastione. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Né di tempo né di Signoria, non ti dar malinconia. >>Condividi
|
Questo Proverbio fu trovato a' tempi della Repubblica, essendoché i Priori, che insieme col Gonfaloniere erano detti comunemente la Signoria, intra due mesi finivano. (STROZZI.) |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Qual è il rettore, tale sono i popoli. >>Condividi
|
Tale, indeclinabile, è idiotismo fiorentino. |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Quel che fa il signore, fanno poi molti. >>Condividi
|
<> |
|
E' la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra. . . . >>Segue
|
|
Pagina 16 di 54
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...