www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5977

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.002

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°525

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°56

Proverbio cinese

 N°21

Bob Marley

 N°17

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Karol Wojtyla

 N°13

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°12

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/08/2025

Pagina 18 di 54

... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Guadagno, Mercedi

Chi serve a ufo o male remunerato è miracolo se non falla. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Chi mal paga un'opera, non può chiederne un'altra. >>Condividi

Non vale soltanto per le opere dei contadini, ma per ogni altro servizio.

SAPERE

L'ignoranza e' temporanea, la stupidita' e' per sempre >>Condividi

Miscellanea

Il sillogismo ripetutamente perde la presa sulla realtà. >>Condividi

Miscellanea

Obiezioni alla schiavitù sono in parte ideali e sentimentali. >>Condividi

Miscellanea

L'uomo non conosce il proprio INDIRIZZO (nel tempo) finché non si rende conto del rapporto che il suo tempo . . . >>Segue

Miscellanea

La vera scienza NON cade dalla pagina giù nello stomaco. >>Condividi

Famiglia

A sangue rimescolato il bambin non va addormentato. >>Condividi

 


Il pesco invidioso

Il persico, avendo invidia alla gran quantità de’ frutti visti fare al noce suo vicino, diliberato fare il s . . . >>Segue

Quando il grano è ne' campi, è di Dio e de' Santi >>Condividi

(o è di tutti quanti). È sempre esposto a mille casi: ma Quando è su' granai (o solai) non se ne può aver senza denai.

Il ventre insegna il tutto. >>Condividi

La fiera par bella a chi vi guadagna. >>Condividi

L'interesse è figliuolo del diavolo. >>Condividi

L'utile fa pigliar parte. >>Condividi

Non istanno bene due ghiotti a un tagliere. >>Condividi

I giornali sarebbero ansiogeni? Ma la Bibbia non comincia forse con un delitto? >>Condividi

Le saette non son foglie, chi le manda le raccoglie. >>Condividi

Chi vuole uccidere il suo nemico, consideri bene se proprio con ciò non lo renda, dentro di sé, eterno. . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

La mala vicina dà l'ago senza il filo. >>Condividi

Nessuna certezza è dove non si pò applicare una delle scienze matematiche, over che non sono unite con esse . . . >>Segue

 





Donne e Uomini

Troppo lungo non fu mai buono. >>Condividi

Qui iusiurandum servat, quovis pervenit. >>Condividi

Ogni cosa che la fortuna enfatizza presto viene ridimensionata!

Qui metuit calamitatem, rare accipit. >>Condividi

Ogni cosa destinata ad innalzarsi nasce dal punto più basso!

Buona e mala fama

Chi è diffamato, è mezzo impiccato >>Condividi

Quando il gioco si fa duro… >>Condividi

Gli uomini sono come il vino. Alcuni diventano aceto, i migliori invecchiano bene. >>Condividi

I "Grandi" parlano di idee; I "Mediocri" parlano di eventi; I"Miseri" parlano di persone. >>Condividi

Sono meno ridicoli i difetti che le qualità che non abbiamo. >>Condividi

Economia domestica

Fatto un certo che, la roba si fa da sé (ovvero la roba vien da sé). >>Condividi

Giustizia, Liti

Nella terra del tiranno trist' a quelli che vi stanno. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.