Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La morte non è male; perché libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desideri. La vecc . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Ordine, mezzo e ragione, governi ogni magione. >>Condividi
|
Ragione fa magione. |
|
Non c'è niente di permanente in questo mondo malvagio neppure i nostri dispiaceri. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Non bisogna offendere né provocare alcuno. >>Condividi
|
|
|
Il marxismo ha aperto la via a uno studio universale, completo, del processo di origine, di sviluppo e di de . . . >>Segue
|
|
|
Se il mondo fosse chiaro, l'arte non esisterebbe. >>Condividi
|
|
|
Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi
|
|
|
Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini c . . . >>Segue
|
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Pane in piazza, giustizia in palazzo, e sicurezza per tutto. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Papa per voce, Re per natura, Imperatore per forza. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Quando i mugnai gridano, corri alla tramoggia. >>Condividi
|
Taluni imbroglioni fingono di leticare per far nascere confusione, e s'approfittano di quella per fare altrui danno, o rubare. |
Gioventù, Vecchiezza |
L'arcolaio, quanto più è vecchio, e meglio gira. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quando il pagliajo vecchio piglia fuoco, si spenge male. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Le mattie de' vecchi sono più vistose di quelle de' giovani. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La sapienza non sta nella barba. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Ci vuole un gran coraggio a scappare! >>Condividi
|
|
VIVERE |
Primum facere, deinde philosophari >>Condividi
|
|
|
L'uomo secerne disastro. >>Condividi
|
|
|
La modestia è l'arte di incoraggiare gli altri a scoprire quanto sei importante >>Condividi
|
|
False apparenze |
Il drappo corregge il dorso, e la carne concia l'osso. >>Condividi
|
|
|
|
Il cammino si fa da soli: in due è una scampagnata. >>Condividi
|
|
"De oratore" |
La storia e` testimone dei tempi, luce della verita`, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'an . . . >>Segue
|
|
"Demetrio Pianelli" |
La superbia e` il cavallo dei ricchi; per la povera gente e` fin roppo onore quando va a piedi. >>Condividi
|
|
|
L'universo è soltanto un'idea fugace nella mente di Dio - un pensiero piuttosto scomodo, proprio come se ave . . . >>Segue
|
|
Gioco |
Chi non può dare alla palla, sconci. >>Condividi
|
Cerchi mandare all'aria il gioco, quando non può riuscirgli a bene. |
|
Abbiamo tra noi un nuovo avvocato, il dottor Bucefalo. Nel suo aspetto esteriore ricorda poco il tempo in cu . . . >>Segue
|
|
Giorno, Notte |
Al lume di lucerna, ogni rustica par bella. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Alla candela, la capra par donzella. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Ogni cuffia per la notte è buona. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Buona via non può tenere, quel che serve senza avere. >>Condividi
|
|
Pagina 23 di 54
... |
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
...