Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Diremo, come un tempo, clandestinamente il vero all'Italia, che finirà per intenderlo. Potete imprigionare t . . . >>Segue
|
|
|
Ben va al mulino chi c'invia l'asino. >>Condividi
|
|
|
Chi altri tribola, sé non posa >>Condividi
|
|
|
Chi altri agghiaccia, se stesso infredda. >>Condividi
|
|
|
Chi di coltel ferisce, di coltel perisce >>Condividi
|
ovvero Chi di coltello fere, di coltello pere. |
|
Chi è cagion del suo mal pianga se stesso. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi piglia l'anguilla per la coda e la donna per la parola, può dire di non tener nulla. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi piglia moglie e non sa l'uso, assottiglia le gambe e allunga il muso. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi piglia moglie per denaj, spesso sposa liti e guai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi prende moglie perde la metà del cervello; l'altra metà se ne va in radici. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo insegna a far le pentole, ma non i coperchi. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Col far altrui mal'occhio strugge sé. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Mal comune, mezzo gaudio. >>Condividi
|
|
|
Non contento di aver preso in mano le funzioni di Segretario generale, il compagno Stalin si è attribuito un . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
A quattrino a quattrino si fa il fiorino. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Poco e spesso empie il borsello. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La giustizia è fatta come il naso, che dove tu lo tiri viene. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La giustizia catalana, mangia la pecora e la lana. >>Condividi
|
Proverbio nato nei tempi del governo spagnolo. |
Giustizia, Liti |
La legge effetto, e la grazia affetto vuole. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La limosina si fa colla borsa, e non col bossolo. >>Condividi
|
Vale che per compassione non si dee offendere la giustizia in favor de' poveri. Il bossolo è l'urna che va attorno per i partiti. |
|
Giustizia, Liti |
La lite vuol tre cose, piè leggiero, poche parole e borsa aperta. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La propria roba si può prendere dove si trova. >>Condividi
|
|
|
Chi presta, male annesta. >>Condividi
|
|
|
Chi presta, tempesta; e chi accatta, fa la festa. >>Condividi
|
Ed a mo' di scherzo: Se il prestar fosse buono, si presterebbe anche la moglie. |
|
Chi non può di borsa, paghi di bocca. >>Condividi
|
|
|
Chi vuol quaresima corta, faccia debiti da pagare a Pasqua. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Amici e muli falliscono nell'adoprarli. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Le cose non sono come sono, ma come si vedono. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
È meglio esser cieco che veder male. >>Condividi
|
|
|
La prudenza è la capacità di distinguere le cose da fare da quelle da evitare. >>Condividi
|
|
Pagina 29 di 54
... |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
...