Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Detto per le donne |
Quando per la festa dell'ulivo e le case sogliono benedirsi. >>Condividi
|
|
|
Chi vive vicino al fiume conosce la natura dei pesci; chi dimora fra le colline sa riconoscere il cinguettio . . . >>Segue
|
|
|
L'attività omosessuale, da distinguersi dalla tendenza omosessuale, è moralmente malvagia. >>Condividi
|
|
|
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. >>Condividi
|
|
|
La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva . . . >>Segue
|
|
|
Solo due cose sono infinite: luniverso e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. >>Condividi
|
|
|
Chi prima nasce prima pasce. >>Condividi
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
La carità beato chi la fà. >>Condividi
|
|
|
|
Le minacce sol son arme dello imminacciato. >>Condividi
|
|
|
Lo corpo nostro è sottoposto al cielo, e lo cielo è sottoposto allo spirito. >>Condividi
|
|
|
Mal fai se laldi, e pegio istu riprendi la cosa, quando bene tu no la ’ntendi. >>Condividi
|
|
|
Secunda in paupertate fortuna est fides. >>Condividi
|
Il dolore di chi ci ha allattati viene subito dopo quello della madre! |
|
Contestiamo in questo luogo e in tronco la validità delle elezioni della maggioranza. L'elezione secondo noi . . . >>Segue
|
|
|
Il più conosce il meno. >>Condividi
|
|
|
I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati delle loro ville. E s'inventano zingare e . . . >>Segue
|
|
|
Veterem ferendo iniuriam invites novam. >>Condividi
|
Tollerando una vecchia offesa, te ne tiri addosso una nuova! |
|
Viri boni est nescire iniuriam pati. >>Condividi
|
E' proprio dell'uomo onesto non saper fare un'ingiustizia! |
|
Virtute quod non possis, blanditia auferas. >>Condividi
|
Quello che non si riesce ad ottenere con la forza la si ottiene con le lusinghe! |
|
Non ci si può far niente, le persone che amano si finisce sempre per amarle. E' una legge della natura. . . . >>Segue
|
|
|
Con un pò di coraggio si finisce ogni viaggio. >>Condividi
|
|
|
Critica |
Non si può criticare ed essere diplomatici allo stes o tempo. >>Condividi
|
|
Critica |
Si conosce il valore dj un critico non attraverso i suoi argomenti, ma attraverso la qualità della sua scelt . . . >>Segue
|
|
Critica |
Tu puoi individuare il cattivo critico allorquando comincia a discutere il poeta e non la poesia. >>Condividi
|
|
Critica |
? solo quando alcuni uomini che sanno, si uniscono e sono in disaccordo che nasce qualsiasi tipo di critica. . . . >>Segue
|
|
Critica |
La funzione della critica è di trovare ciò che un dato lavoro è, non ciò che non è. >>Condividi
|
|
Critica |
? il MESTIERE del critico adescare il lettore. Caviale, vodka o qualsiasi guazzabuglio di stranezze che stuz . . . >>Segue
|
|
|
Obiurgari in calamitate gravius est quam calamitas. >>Condividi
|
E' bello morire quando dovresti servire in modo indecoroso! |
|
Il moto è causa d'ogni vita. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
La constatazione artistica dì un uomo non è una sua constatazione della parte staccata e teoretica di se ste . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Nessun critico ha il diritto di pretendere di capire pienamente qualsiasi artista. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 54
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
...