www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 394

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1757277

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°525

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°56

Proverbio cinese

 N°21

Bob Marley

 N°17

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Karol Wojtyla

 N°13

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°12

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/08/2025

Pagina 35 di 54

... | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Uvaque conspectá livorent ducit ab uvâ. >>Condividi

Come farai, così avrai. >>Condividi

La verità si troverebbe nel mezzo? Nient'affatto. Solo nella profondità. >>Condividi

É difficile decidere quando la stupidità assume le sembianza della furfanteria e quanto la furfanteria assum . . . >>Segue

Tanto va la rana al poggio, che ci lascia la pelle. >>Condividi

Il demonio ha paura della gente allegra. >>Condividi

L'ingiustizia in qualsiasi luogo è una minaccia alla giustizia ovunque. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire. >>Condividi

La preoccupazione dell'uomo e del suo destino devono sempre costituire l'interesse principale di tutti gli s . . . >>Segue

VIVERE

Siamo un esercito di sognatori per questo siamo invicibili >>Condividi

Vale più un amico nella sfortuna che cento amici nella fortuna. >>Condividi

La religione è il più solido puntello del capitalismo e dello Stato, i due tiranni del popolo. Ed è anche il . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Chi dice parlamento, dice guastamento. >>Condividi

Antico proverbio fiorentino dei tempi della Repubblica: fare parlamento allora significava chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello Stato. ed era ogni volta cagione di scandali.

Non cercare la gioia nei beni di consumo, perché questo ti costerà caro. >>Condividi

"I Guermantes"

La sofferenza e` una specie di bisogno dell'organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo. >>Condividi

Donna

Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. >>Condividi

Quando odiamo qualcuno, odiamo nella sua immagine qualcosa che sta dentro di noi. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

L'entrata del prete vien cantando e va via zufolando. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol lavor gentile, ordisca grosso e trami sottile. >>Condividi

Del tessere; ma può stare anche figuratamente.

 





Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol provar le pene dell'inferno, d'estate il fabbro e l'ortolan d'inverno. >>Condividi

E al contrario: D'inverno fornaio, d'estate tavernaio.

False apparenze

Tutto il rosso non è buono, e tutto il giallo non è cattivo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi

Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per la verità non h . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Pasqua di Befana, la rapa perde l'anima. >>Condividi

Come dicesse, si vuota. I contadin chiamano pasqua tutte Ie feste maggiori.

Economia domestica

Né legna, né carbone non comprar quando piove. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Matta è la donna che nell'uomo crede, che ne' calzoni si porta la fede. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Quando la vedova si rimarita, la penitenza non è finita. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi vuol fare, non dorme. >>Condividi

Sta qui a indicare i danni o l'impazienza dell'indugio.

Diligenza, Vigilanza

Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi

Dove non si mette l'ago, si mette il capo.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.