Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Per li coglioni. (Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228) >>Condividi
|
|
|
Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse. >>Condividi
|
|
|
Ciò che si concepisce bene si enuncia chiaramente >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per il Perdon (2 agosto) si pone la zappa in un canton. >>Condividi
|
|
|
L'attività dell'uomo è limitata; e tutto il di più che c'era nel comandare, doveva tornare in tanto meno nel . . . >>Segue
|
|
|
La goccia scava la pietra. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Fiume, grondaia e donna parlatora, mandan l'uom di casa fuora. >>Condividi
|
Anche Salomone ne' Proverbi rassomiglia la donna ciarliera e litigiosa a una grondaia. |
Giustizia, Liti |
Garbuglio fa pe' male stanti. >>Condividi
|
|
|
Traduttori, traditori. |
Tutti i mestieri danno il pane. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Un uomo saggio crea piu' occasioni di quante ne trova >>Condividi
|
|
|
Dobbiamo sostenere tutto ciò contro cui il nemico combatte, e combattere contro tutto ciò che il nemico sost . . . >>Segue
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il lupo non guarda che le pecore sieno conte. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se gennaio sta in camicia, marzo scoppia dalle risa. >>Condividi
|
Cioè, ti canzona. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Il carnevale al sole, la pasqua al foco. >>Condividi
|
E viceversa: Carnevale al sole, pasqua molle. |
Gioventù, Vecchiezza |
Quando il capello tira al bianchino, lascia la donna e tienti il vino. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Quando l'uomo n'ha cinquanta bisogna che salvi la midolla (o il sugo) per la pianta. >>Condividi
|
|
Esperienza |
La prova del testo è la torta. >>Condividi
|
Testo, qui per tegame o altro vaso: testa: quando fecero il proverbio si ricordavano del latino. |
Esperienza |
Lascia colui parlare che suol saper ben fare. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Lascia fare i fusi a quei che sono usi. >>Condividi
|
|
Esperienza |
L'asino dov'è cascato una volta non ci casca più. >>Condividi
|
|
|
Esperienza |
L'esperienza e la prudenza sono indovine. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne son figliuole dell'indugio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne son sante in chiesa, angele in istrada, diavole in casa, civette alla finestra, e gazze alla porta. . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Le mogli si tolgono a vita, non a prova. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le ragazze piangono con un occhio, le maritate con due, e le monache con quattro. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Marito minchione, mezzo pane. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Marito vecchio e moglie giovane assai figliuoli. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Una giovane e un vecchio empion la casa e il tetto. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Dalla mano alla bocca spesso si perde la zuppa. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il giudizio viene tre giorni dopo la morte. >>Condividi
|
|
Pagina 36 di 54
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...