Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Realismo non significa riportare l'arte nella realtà. Significa trasportare la realtà nell'arte; non solo ac . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Angelo nella giovanezza, diavolo nella vecchiezza. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il gioco risica la vita e rosica la roba. >>Condividi
|
|
Giorno, Notte |
Quando vien la sera, la vecchia si dispera. >>Condividi
|
Il cadere della sera accresce malinconia: la tristezza diventa disperazione, massime nelle donne vecchie e prive di conforti e di passatempi. |
VIVERE |
Il futuro appartiene a chi crede alla bellezza dei propri sogni >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Occhi bassi e cuor contrito, la bizzoca vuol marito. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Nel matrimonio un mese di miele e il resto di fiele. >>Condividi
|
|
|
Quando la lepre perde il passo, convien che cada in bocca a' cani. >>Condividi
|
|
|
|
Rare volte il diavolo giace morto nella fossa. >>Condividi
|
Rare volte i mali effetti delle nostre colpe e il gastigo che ne consegue, muoiono insieme con noi: questo discende nelle famiglie, e con esso le maledizioni. |
|
LEGGE DI HERBERT: Una burocrazia è un'organizzazione che ha elevato la stupidità al rango di religione. . . . >>Segue
|
|
Ira, Collera |
Can ringhioso e non forzoso, guai alla sua pelle. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi è collerico, è amoroso. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi non ha sdegno, non ha ingegno. >>Condividi
|
|
|
La più umile specie di superbia è l'orgoglio nazionale. In chi ne è affetto esso rivela infatti la mancanza . . . >>Segue
|
|
|
Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina d . . . >>Segue
|
|
Le lingue de’ porci e vitelle nelle budella |
O cosa spurca, che si vedrà l’uno animale aver la lingua in culo all’altro. >>Condividi
|
|
|
La gente non viene in chiesa per la predica, naturalmente, ma per sognare ad occhi aperti Dio. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Amici cari, patti chiari, e borsa del pari. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Da chi mi fido mi guardi Dio, da chi non mi fido, mi guarderò io. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Di chi non si fida, non ti fidare. >>Condividi
|
Perché Gli uomini sfiduciati non furono mai buoni. Sfiduciati qui per diffidenti. |
|
Fiducia, Diffidenza |
A chi non crede non prestar fede. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Dove son molte mani, chiudi. >>Condividi
|
|
|
Le asserzioni universali non possono essere derivate da asserzioni singolari ma solo da esse smentite. . . . >>Segue
|
|
|
Chiunque ha tentato di creare uno Stato perfetto, un paradiso in terra, ha in realtà realizzato un inferno. . . . >>Segue
|
|
|
Tutta la conoscenza pre-scentifica, sia essa animale o umana, è dogmatica; e con la scoperta del metodo non . . . >>Segue
|
|
|
La scienza è ricerca della verità. Ma la verità non è verità certa. >>Condividi
|
|
|
Il vero viaggio di scoperta non consiste nello scoprire nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Il primo fallo ha nome miseria; il secondo ha nome mattia. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
L'albero pecca e i rami si seccano. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Se le donne fossero d'oro, non varrebbero un quattrino. >>Condividi
|
|
Pagina 41 di 54
... |
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
...