www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3446

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.612

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°525

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°56

Proverbio cinese

 N°21

Bob Marley

 N°17

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Karol Wojtyla

 N°13

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°12

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/08/2025

Pagina 49 di 54

... | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54

Titolo

Frase

Descrizione

Fra 30 anni l'Italia sarà non come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la televisione. >>Condividi

Sapete quello che spesso mi disturba in una relazione come la nostra? Il pensiero che un indiscreto lettore . . . >>Segue

Morire è una delle poche cose che si possono facilmente fare stando sdraiati. >>Condividi

Plutarco mi ha consolato e mi ha ispirato la rassegnazione. Sono fermamente risoluto a contrapporre alle avv . . . >>Segue

Per me una persona è tutto, o nulla. La mia anima non è suscettibile di un mezzo sentimento o di un mezzo pe . . . >>Segue

C'è una sola religione, benchè ne esistano un centinaio di versioni >>Condividi

VIVERE

Un giorno senza un sorriso, e' un giorno perso. >>Condividi

Solo in Dio la vita acquista un senso. >>Condividi

 


Che l'amore abbia le sue spine, sia pure: è un fiore; ma perché dovrebbe averne l'amicizia , che è appena un . . . >>Segue

La paura degli uomini di fronte all'energia creativa delle donne non ha mai trovato un'espressione più chiar . . . >>Segue

Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato. >>Condividi

Che cosa desidera il cieco? Due occhi per vedere. >>Condividi

Desiderare l'immortalità è desiderare la perpetuazione in eterno di un grande errore. >>Condividi

Chi teme i pericoli non perisce per quegli. >>Condividi

Gola è mantenimento della vita. >>Condividi

Paura ovver timore è prolungamento di vita. >>Condividi

La donna è quel che si è trovato di meglio per sostituire l'uomo quando si ha la scarogna di non essere pede . . . >>Segue

Fatti e parole

Dalle grida ne scampa il lupo. >>Condividi

Si dice di quelli che non hanno de' lor falli altra punizione che grida, delle quali e' si fanno beffe, e ritornano di nuovo al male.

Aristotile e Alessandro furon precettori l'un de l'altro. Alessandro fu ricco di Stato, il qual li fu mezzo . . . >>Segue

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere . . . >>Segue

 





DONNA

Un uomo lo si riconosce quando mantiene una promessa ,una donna quando la disattende. >>Condividi

Una gran parte di quello che i medici sanno viene insegnato loro dagli ammalati >>Condividi

Date alle donne occasioni adeguate ed esse potranno fare tutto. >>Condividi

È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattu . . . >>Segue

Nulla si trova così da ogni parte stomacoso, quanto una femmina sbardellata e sporca. >>Condividi

Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti, nella speranza di tirar fuori un'anguilla. . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

I polledri non abboccan la briglia. >>Condividi

Per questo fu detto: Tempra de' baldi giovani, Il confidente ingegno.

Il diritto di sopprimere tutti quelli che ci infastidiscono dovrebbe figurare al primo posto nella costituzi . . . >>Segue

VIVERE

Se un albero dovesse scrivere la propria autobiografia, questa non sarebbe troppo dissimile da quella di una . . . >>Segue

Sono appassionato di reale e quindi se capito su un reality, per qualche minuto ci resto. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.