www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5121

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.849

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°525

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°56

Proverbio cinese

 N°21

Bob Marley

 N°17

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°16

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°15

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Karol Wojtyla

 N°13

Karl Popper nato a Vienna il 28 luglio 1902

 N°12

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/08/2025

Pagina 5 di 54

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Spesso la massima felicità così come la massima infelicità muta completamente l’aspetto delle cose >>Condividi

che s'ammazza per quel che non può avere. >>Condividi

L'anima del piacere è nella ricerca del piacere stesso. >>Condividi

Tutta l'infelicità dell'uomo deriva dalla sua incapacità di starsene nella sua stanza da solo. >>Condividi

A chi non teme il sermone giova poco il bastone. >>Condividi

Miscellanea

Anche se l'affermazione di una persona ignorante è «vera», essa lascia la sua bocca o la sua penna senza una . . . >>Segue

Miscellanea

Nulla è più noioso di una descrizione degli errori che uno non ha commesso. >>Condividi

Accetta ogni dolore e incomprensione per amore di Gesù. >>Condividi

 


La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta. >>Condividi

La gravità di contegno è solo l'involucro della saggezza, eppure la preserva. >>Condividi

Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, cost . . . >>Segue

Miscellanea

Ecco i due estremi: la superstiziosa sacralità della «proprietà» contrapposta alla frase di Jefferson: «La t . . . >>Segue

Il maestro disse a un suo allievo: Yu, vuoi che ti dica in che cosa consiste la conoscenza? >>Condividi

Heu dolor quam miser est, qui in tormento vocem non habet! >>Condividi

Aimè, il rimorso e una pesante schiavitù!

La stupidità ha fatto progressi enormi. È un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di . . . >>Segue

Lo specchio e la regina

Lo specchio si groria forte tenendo dentro a sé specchiata la regina e, partita quella, lo specchio riman vi . . . >>Segue

Il ferro e la lima

Il pesante ferro si reduce in tanta sottilità mediante la lima, che piccolo vento poi lo porta via. >>Condividi

La pianta, il palo e i pruni

La pianta si dole del palo secco e vecchio, che se l’era posto allato, e de’ pruni secchi che lo circundano: . . . >>Segue

L'italiano, tra non molto, sarà la più bella tra le lingue morte. >>Condividi

Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l'altra metà. Certo però . . . >>Segue

 





Le iene mi stanno sui coglioni di principio. >>Condividi

Al di fuori della misericordia di Dio non c'è nessun'altra fonte di speranza per gli esseri umani. >>Condividi

Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi

Ira festuca est, odium trabes est. >>Condividi

La causa è finita: voglia il cielo che una buona volta finisca anche l'errore! >>Condividi

Tecnicamente, non ho cambiato molto. Chiedo ai miei assistenti. Vi diranno, Io sono il più facile da lavorar . . . >>Segue

Gli uomini condannano l'ingiustizia perché temono di poterne essere vittime, non perché aborrano di commette . . . >>Segue

"Les Thibault"

La stima non esclude l'amicizia, ma sembra raro che contribuisca a farla nascere. >>Condividi

L'erotismo è ciò che ti fa immaginare, ma che poi nella realtà non si realizza: può accadere anche se si è d . . . >>Segue

Chi non medita è come colui che non si specchia mai. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.