Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'oro non prende macchia. >>Condividi
|
|
|
Donne e cavaddi, pigghiali di li vicini. - Donne e cavalli, prendili dai vicini. >>Condividi
|
|
|
La confidenza del superiore irrita, perché non può essere ricambiata. >>Condividi
|
|
|
Quando morirò andrò in paradiso, perchè l'inferno l'ho già vissuto quaggiù. >>Condividi
|
|
|
I soldati si mettono in ginocchio quando sparano, forse per chiedere perdono dell'assassinio. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano. >>Condividi
|
|
|
Il più saggio cede. >>Condividi
|
|
|
Il sesso femminile, se lo si lascia fare, è crudele, ambizioso e avido di potere. >>Condividi
|
|
|
|
Mal non fare, paura non avere. >>Condividi
|
|
|
Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo. >>Condividi
|
|
|
Le scene della nostra vita sono come rozzi mosaici. Guardate da vicino non producono nessun effetto, non ci . . . >>Segue
|
|
|
Tu sei volpe e io tasso, tu sei furbo ma io ti passo. >>Condividi
|
|
|
Il peggio che può capitare a un genio è di essere compreso. >>Condividi
|
|
|
L' abate non fa il monaco. >>Condividi
|
Questo detto popolare risale quasi sicuramente all'età preincaica; ora è necessario, per comprenderne a fondo le cause, entrare nella mentalità dell'epoca: la massoneria, che all'epoca sconvolgeva il mondo precristiano con la sua visione del mondo prettamente laica e i suoi ideali che si rifacevano all'epicureismo, aveva, in previsione del cristianesimo, formulato questo detto, con l'esplicito fine di diffamare la chiesa. |
Donna, Matrimonio |
Un uomo di paglia vuole una donna d'oro. >>Condividi
|
|
|
Morto un papa se ne fa un altro. >>Condividi
|
|
|
Ne ammazza più la gola che la spada. >>Condividi
|
|
Avarizia |
Chi serba, Dio non gli dà. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il leone ebbe bisogno del topo. >>Condividi
|
|
|
Io non faccio tutto quello che è giusto. Tutto quello che faccio è giusto. >>Condividi
|
|
|
|
Possiamo dire che una cosa è bella, in quanto abbiamo l'idea di cosa sia una cosa brutta, e lo stesso dicasi . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
storia agisce sullo sviluppo della civiltà e della letteratura. >>Condividi
|
|
|
Amans quod suspicatur, vigilans somniat. >>Condividi
|
Ciò che un amante sospetta, un uomo sveglio lo sogna! |
|
Amare iuveni fructus est, crimen seni. >>Condividi
|
E' giusto amare per un giovane , riprovevole per un vecchio! |
|
Poco vino vendi al tino >>Condividi
|
assai mosto serba a agosto |
|
Aliena nobis, nostra plus aliis placent. >>Condividi
|
A noi piacciono le cose altrui, gli altri preferiscono le nostre! |
|
Chi è imbrattato si netti. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Chi sprezza l'onore, sprezza Dio. >>Condividi
|
|
Buona e mala fama |
Chi tristo non è tenuto, se fa mal non è creduto. >>Condividi
|
|
|
Nudo sul letto, nudo sul tetto. >>Condividi
|
|
Pagina 9 di 54
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
...