www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 11 di 60

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non vinci perché fai una o due cose giuste, vinci perché fai mille piccole cose giuste durante tutto l'anno. . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Anche la mosca ha la sua collera >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La mosca tira i calci come può. >>Condividi

L'esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale. >>Condividi

Quando si trova uno stile naturale, si è sorpresi e deliziati, perché dove ci si aspettava di vedere un auto . . . >>Segue

Chi ha testa (o cervelliera) di vetro non faccia a' sassi. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Bisogno fa buon fante >>Condividi

Bisogno, Necessità

Il bisogno fa l'uomo bravo (o l'uomo ingegnoso). >>Condividi

 


Honos honestum decorat, inhonestum notat. >>Condividi

L'onore decora la persona onesta, mette in evidenza il disonesto!

Humanitatis optima est certatio. >>Condividi

La bontà è la miglior forma di lotta!

È difficile creare idee, è facile creare parole. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha compagnia ha padrone. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha il lupo per compare, porti il cane sotto il mantello >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi ha la volpe per comare, porti la rete a cintola. >>Condividi

Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore . >>Condividi

L'amore è il desiderio fattosi saggio. >>Condividi

Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare ciò che il suo vicino dice o pensa. >>Condividi

Prendi senza orgoglio, rinunzia senza difficoltà. >>Condividi

SEMEL IN ANNO LICET INSANIRE >>Condividi

(Una volta all'anno Þ lecito fare il matto) Questo adagio Þ tuttora di uso comune: indica sia che in momenti particolari e in situazioni isolate Þ lecito darsi ad una gioia sfrenata, al di lÓ di ogni inibizione, sia che sporadicamente si pu= fare "uno strappo alla regola", ci si pu= permettere ci= che di solito non ci si permette.

SI E' FATTO TRENTA, SI PUO' FAR TRENTUNO >>Condividi

E' un detto ancora molto usato e significa che quando la maggior parte di un'opera Þ stata fatta, conviene finirla.

 





CI RIVEDREMO A FILIPPI >>Condividi

Frase risalente all'epoca romana, oggi Þ il saluto, ormai sempre pi¨ scherzoso, di chi rimanda una reazione negativa, una punizione ad altro momento.

E' MEGLIO VIVERE UN GIORNO DA LEONE CHE CENT'ANNI DA PECORA >>Condividi

E' un anonimo graffito di guerra che si poteva leggere, nell'estate del 1918, sui muri diroccati dal cannone, in un piccolo paese sul Piave. La frase che in quegl'anni poteva avere un sapore eroico, oggi, se non Þ scherzosa, suona soltanto come una smargiassata.

EPPUR SI MUOVE! >>Condividi

La frase attribuita a Galileo Galilei Þ diventata molto celebre e ancora oggi esprime un rammarico, ribadisce un concetto giÓ espresso. E' un po' come dire: "Mi adeguo alla tua volontÓ, per= ho ragione io".

Amore

Amor che a nullo amato amar perdona. (DANTE.) >>Condividi

Amore

Al cuore non si comanda. >>Condividi

Non sono un Libertador. I Libertadores non esistono. Sono i popoli che si liberano da sé. >>Condividi

A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta be . . . >>Segue

Che cosè la libertà? Un soffio di vento che ti penetra dentro. >>Condividi

Chi non ha testa, ha buone gambe. >>Condividi

Chi si loda si sbroda. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.