www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6838

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.100

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 12 di 60

... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Col fuoco, con la donna e con il mare, cè poco da scherzare. >>Condividi

" Per l'unione della anime non esistono letti matrimoniali " >>Condividi

" Spogliarsi in pubblico è come mangiare un buon cibo andato a male " >>Condividi

Tienilo troppo vicino agli occhi e metterà tutto fuori fuoco, tienilo alla giusta distanza e potrai esamina . . . >>Segue

" Lozio è il padre dei vizi. Onora il Padre " >>Condividi

Heu quam difficilis gloriae custodia est! >>Condividi

Aimè quanto è triste il dolore che nel tormento on ha voce!

Heu quam est timendus, qui mori tutum putat! >>Condividi

Aimè quant'è difficile conservare la fama!

Heu quam miserum est ab eo laedi, de quo non possis queri! >>Condividi

Aimè quanto deve essere temuto chi vede un rifugio nella morte!

 


Heu quam miserum est discere servire, ubi sis doctus dominari! >>Condividi

Aimè che tristezza essere offeso da colui del quale non puoi lamentarti!

Heu quam multa paenitenda incurrunt vivendo diu! >>Condividi

Aimè, che tristezza imparare a servire là dove hai imparato a comandare!

Heu, conscientia animi gravis est servitus! >>Condividi

Aimè, quanti motivi di pentimento si incontrano vivendo a lungo!

Hominem etiam frugi flectit saepe occasio. >>Condividi

L'occasione spesso piega l'uomo anche quello morigerato!

Chi si vendica dopo la vittoria è indegno di vincere. >>Condividi

" Se leggo dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo " >>Condividi

Patti chiari, amicizia lunga. >>Condividi

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. >>Condividi

A lavar la testa allasino ci rimetti il ranno e il sapone. >>Condividi

Chi fa del male a un mio amico fa del male anche a me. >>Condividi

Chi ha soldi ma non figli non è ricco, chi ha figli ma non soldi non può essere considerato povero. >>Condividi

A volte qualcuno perde una guerra, purtroppo cè sempre qualcuno che la ritrova. >>Condividi

 





Paucorum improbitas universis calamitas. >>Condividi

La cattiveria di pochi è la disgrazia di molti!

Peccatum extenuat, qui celeriter corrigit. >>Condividi

Rende la colpa più lieve chi velocemente vi pone rimedio!

Peiora multo cogitat mutus dolor >>Condividi

Un dolore silenzioso immagina sempre più cose peggiori!

Per quae sis tutus, illa semper cogites. >>Condividi

Nessuno cessa di perdere se non quando è povero!

Perdendi finem nemo nisi egestas facit. >>Condividi

Lo perde e non lo regala se colui a cui vien dato non è riconoscente!

Perdidisse honeste mallem, quam accepisse turpiter. >>Condividi

Il cuore e non il corpo rende l'unione eterna!

Perdit non donat, cui donat nisi est memor. >>Condividi

Conoscere il momento della morte equivale a una continua morte!

Perenne coniugium animus, non corpus facit. >>Condividi

L'uomo felice realizza molto facilmente ciò che i suoi desideri chiedono!

Pereundi scire tempus assidue est mori. >>Condividi

Rifugiarsi presso un inferiore equivale a consegnare sè stesso!

Perfacile felix quod vota imperant facit. >>Condividi

Preferirei perdere onestamente che accettare in modo disonesto!

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.