www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 182

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.251

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 31 di 60

... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Gioco

Chi ha buono in mano, non rimescoli. >>Condividi

Cioè, chi ha buone carte. Figuratamente vale che chi sta bene, non cerchi altro.

Popoli liberi, ricordatevi di questa massima: si può conquistare la libertà, ma non si riconquista mai . . . >>Segue

La morale, che dovrebbe essere lo studio dei diritti e dei doveri, [...] finisce per diventare lo studio dei . . . >>Segue

Si resiste a star soli finché qualcuno soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella in . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi per amor si piglia, per rabbia si lascia (ovvero per rabbia si scapiglia). >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi si marita per amore, di notte ha piacere, e di giorno ha dolore. >>Condividi

Fatti e parole

Ognuno ha in casa sua il morto da piangere. >>Condividi

Cioè i suoi mali, i suoi rammarichi.

Fatti e parole

Ognuno sa sé e Dio sa tutti. >>Condividi

 


Fatti e parole

Infelice che abbisogni dell'aiuto d'altri per liberarsi dal male o per cercar fortuna. >>Condividi

Fatti e parole

Tristo è quell'uccello che nasce in cattiva valle. >>Condividi

Fatti e parole

Chi ha un giorno di bene, non può dire d'essere stato male tutto l'anno. >>Condividi

Fatti e parole

Un'ora di contento sconta cent'anni di tormento. >>Condividi

Non cè due senza tre. >>Condividi

Chi non ha, darebbe; e chi non n'ha, ne vorrebbe. >>Condividi

Il proprietario di campagna trema sei mesi dal freddo e sei dalla paura. >>Condividi

Pure nu caucio 'n culo fa fà nu passo annanze. - A volte anche uno spintone è utile. >>Condividi

Frode, Rapina

Quel che vien di ruffa raffa, se ne va di buffa in baffa. >>Condividi

Di ruffa raffa, d'imbrogli e di ruberie; di buffa in baffa, dal portare il berrettino al metter la barba.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A primavera vengon fuori tutte le magagne. >>Condividi

Come marzo s'avvicina, tutti gli umori si risentono.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Arco da mattina, empie le mulina (o la marina); arco da sera, tempo rasserena. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue

 





Quanta strada faremo nella vita dipende dalla nostra tenerezza con i giovani, dalla nostra compassione per i . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

Chi più spende, meno spende. >>Condividi

Perché La buona roba non fu mai cara.

I bei modi, prima della morale! >>Condividi

Si stia pure coi nobili ed i gentiluomini senza comunque dire sempre si. >>Condividi

Si succedono le stagioni, il sole alla luna, la semina al raccolto. Ma solo i grandi saggi e gli stupidi non . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Pane di fratello, pane e coltello: pane di marito, pane ardito. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Al macello van più capretti giovani che vecchi. >>Condividi

Per i buon bocconi si fanno le questioni. >>Condividi

Quando è poco pane in tavola, tienti il tuo in mano. >>Condividi

Quando il villano è sul fico, non conosce né parente né amico. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.