Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Frode, Rapina |
Chi da giovane non fa grippe, da vecchio para mano. >>Condividi
|
Far grippe vale rubare. |
Frode, Rapina |
Chi arricchisce in un anno, è impiccato in un mese. >>Condividi
|
|
|
Se ho visto più lontano, è perché stavo sulle spalle di giganti. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
A testa bianca spesso cervello manca. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
L'età non sempre dà senno. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La vita e' come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Tirare i colpi a filo ognor non lice. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Una ne pensa il cuoco, una il goloso. >>Condividi
|
ovvero Una ne pensa il ghiotto, un'altra il tavernaio (o l'oste). |
|
Gioventù, Vecchiezza |
Non ha più carta l'agnello che la pecora. >>Condividi
|
Non ha maggior sicurezza delia vita ii giovane che il vecchio: per carta s’intende scritta, obbligo promessa. |
|
Se si ha carattere si ha anche una propria tipica esperienza interiore, che ritorna sempre. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Con gli anni vengon gli affanni. >>Condividi
|
|
|
Qual è l'età in cui conosciamo il giusto e l'ingiusto? L'età in cui sappiamo che due più due fa quattro. . . . >>Segue
|
|
|
Noi non scegliamo la libertà politica perché ci promette questo o quello. La scegliamo perché rende possibil . . . >>Segue
|
|
|
Credi nella bellezza e nel suo fascino eterno, in questa vita e forse nell'altra. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non fu mai gloria senza invidia. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Non ti rallegrar del mio duolo, chè quando il mio sarà vecchio, il tuo sarà nuovo. >>Condividi
|
|
|
Dà al mondo gli inchini dovuti. >>Condividi
|
|
|
A molti non mancano che i denari per essere onesti. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Fatta la festa, non v'è chi spazzi la sala. >>Condividi
|
Somiglia quello napoletano: Avuta la grazia, gabbato lo santo. |
AMORE |
Tu per me sei solo aria, ma senza aria non si vive... >>Condividi
|
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Se il giovane sapesse, e se il vecchio potesse, e' non c'è cosa che non si facesse. >>Condividi
|
|
|
Il nazionalismo è un fiotto in cui ogni altro pensiero annega. >>Condividi
|
|
|
Andare a tempo impone sottili aggiustamenti, minuscole concessioni. E' uno stimolo continuo ed è intrigante. . . . >>Segue
|
|
|
La felicità è come quando si inghiotte improvvisamente uno spicchio splendente di sole nel pomeriggio. . . . >>Segue
|
|
|
La semplicità è la necessità di distinguere sempre, ogni giorno, l'essenziale dal superfluo. >>Condividi
|
|
|
Un miliardario spesso non è che un povero uomo con tanti soldi. >>Condividi
|
|
|
Non vi è persona al mondo che non si droghi. Dopo tutto, possiamo considerare 'droga' ciò di cui si sente il . . . >>Segue
|
|
Fatti e parole |
Non vien sì tardi il mal che non sia presto. (BERNI, Orlando.) >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il troppo grasso fa l'occhio cieco. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Sono le due maggiori fatiche della massaia. >>Condividi
|
|
Pagina 34 di 60
... |
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
...