www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 4 di 60

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Chi mangia solo, crepa solo. >>Condividi

Væ soli! L'abbandono nella vecchiezza e nelle necessità è la sorte dell'egoista.

Questo è l'unico motivo per cui non possiamo lagnarci della vita: essa non trattiene nessuno >>Condividi

Quando certi uomini di teatro sollecitano la partecipazione viva del pubblico ai loro spettacoli dovrebbero . . . >>Segue

Economia domestica

Chi provvede a tempo la casa, fa una bottega. >>Condividi

Perché alla roba cresce il prezzo.

Loqui ignorabit qui tacere nesciet. Non sa parlare chi non sa tacere. >>Condividi

Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontan . . . >>Segue

Pro medicina est dolor, dolorem qui necat. >>Condividi

Quando chiudi un occhio sugli sgagli di uno giusto calpesti la legge!

La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori. >>Condividi

 


I bambini trovano il tutto nel nulla, gli uomini non trovano nulla nel tutto. >>Condividi

L'oggettività del pensiero è vita. >>Condividi

Etiam celeritas in desiderio mora est. >>Condividi

E' giusto anche verso il nemico chi agisce seconda la sua buona fede!

Chi ben comincia è alla metà dellopera. >>Condividi

Ita amicum habeas, posse ut facile fieri hunc inimicum putes. >>Condividi

Comportati verso l'amico come se pensassi che può facilmente diventarti nemico!

Chi ha carro e buoi, fa bene i fatti suoi. >>Condividi

Chi ha quattrini da buttar via (o Chi ha del pan da tirar via), tenga l'opre e non ci stia. >>Condividi

Chi ha un buon orto, ha un buon porco >>Condividi

Chi ha zolle, stia con le zolle. >>Condividi

Non è ricco chi possiede ma chi meno ha bisogno. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi si frega al ferro, gli s'appicca la ruggine >>Condividi

Critica

I personaggi osservati di Chaucer sono forse più reali per noi che non le figure drammatizzate di Shakespear . . . >>Segue

 





Mio padre era bianco, mia madre era nera, io sono in mezzo, io sono niente, tutto quello che ho è Dio. . . . >>Segue

Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi

Siamo così presuntuosi che vorremmo essere conosciuti da tutta la terra e anche dagli uomini che verranno qu . . . >>Segue

Famiglia

I vicini le maritano, e il padre dà la dote. >>Condividi

Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è la massima che ha guidato la mia vita. La Volontà è . . . >>Segue

Wellington è un pessimo generale. Prevedo la vittoria entro l'ora di pranzo. >>Condividi

No’ si volta chi a stella è fisso. >>Condividi

Chi altri offende, sé non sicura. >>Condividi

Chi non raffrena la volontà colle bestie s’accompagni. >>Condividi

Chi scalza il muro, quello gli cade addosso. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.