Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Diligenza, Vigilanza |
Chi veglia più degli altri più vive. >>Condividi
|
|
SAPERE |
Quando si e' sicuri di avere ragione, non c'e' bisogno di discutere con quelli che hanno torto. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Per San Bastiano, un'ora abbiamo. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile freddo, molto pane e poco vino. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, quando piange e quando ride. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile suol esser cattivo da principio o al fine. >>Condividi
|
|
|
In verità tremo per il mio paese quando considero che Dio è giusto. >>Condividi
|
|
|
Io repubblichino? Non l'ho mai negato. Sono nato nel '26. Nel '43 avevo 17 anni. Fin a quando ho potuto ho f . . . >>Segue
|
|
|
|
Chi non sa tacere, non sa parlare. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Preso per uno, preso per mille. >>Condividi
|
E proverbialmente: Per un punto Martin perse la cappa. A volte si va in rovina per una cosa di nulla. Gli spropositi sono come le spese: tutti si riguardano dalle grandi, e nessuno dalle piccole. Martino, fu abate d'un monastero, e per un punto perse la cappa abbaziale. Intorno a questo punto e a quello |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Se marzo butta erba, aprile butta merda. >>Condividi
|
|
|
A buon intenditor poche parole. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno pecoraio, anno pecchiaio. >>Condividi
|
Quando è anno di molta carne, v'è parimente molto miele. |
Libertà, Servitù |
Gatto rinchiuso doventa leone. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
L'ira placata non rifà l'offese. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Lo sdegno fa far di gran cose. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Non t'adirare a tuo danno. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Non tagliare il fuoco col ferro. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Chi sta sotto alla piccionaia, casca sempre qualche penna. >>Condividi
|
|
|
Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai. >>Condividi
|
|
|
|
Dicette 'o ciceniello pur'io so' pesce. - Pur nella propria semplicità e modestia ci si sente importanti. . . . >>Segue
|
|
STUPIDITA |
detto Despreaux Uno sciocco trova sempre uno piu' sciocco che lo ammira. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Vivano le berrette, e muoiano le foggette. >>Condividi
|
Era in Firenze come grido di guerra del popolo grasso contro al minuto; ed il contrario si gridò pochi anni dopo. |
Gratitudine, Ingratitudine |
All'uom che è grato tutto va creduto. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Amico beneficato, nemico dichiarato. >>Condividi
|
A molti vili l'obbligo della gratitudine pesa come una specie di servitù laonde maggiore il beneficio, maggiore l'odio verso il benefattore.--Quod beneficia eousque læta sunt, dum videntur exsolvi posse: ubi multum antevenere, odium pro gratia redditur. (TACITO.) |
Gratitudine, Ingratitudine |
Ben per male è carità, mal per bene è crudeltà. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Boccono rimbrottato (o rimbrontolato) non affogò mai nessuno. >>Condividi
|
Dicesi per fare intendere non essere da sdegnarsi se talora alcuno adirato ti rinfaccia i benefizi che t'ha fatti: ma doversi comportare con pazienza, perché il benefizio non si toglie per rimproverarlo. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi ben dona, caro vende, se villan non è chi prende. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi fa del bene agli ignoranti, fa onta a Cristo. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Fate del bene al villano, dirà che gli fate del male. >>Condividi
|
|
Pagina 41 di 60
... |
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
...