www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5870

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1757866

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 42 di 60

... | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Gratitudine, Ingratitudine

A far del bene ci facciamo dei nemici. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donne, asini e noci, voglion le mani atroci. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donne e buoi de' paesi tuoi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Moglie e ronzino pigliali dal vicino. >>Condividi

Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di u . . . >>Segue

Che differenza c'è tra poesia e prosa? La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ci me . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Non è bella la pasqua se non gocciola la frasca. >>Condividi

Economia domestica

A pigliar non esser lente, a pagar non esser corrente. >>Condividi

 


Economia domestica

A pagar non esser corrente, che può nascer l'accidente che tu non paghi niente. >>Condividi

Economia domestica

Alla morte e al pagamento indugia quanto puoi. >>Condividi

ovvero A due cose è bene indugiare, a morire e a pagare.

Economia domestica

Buon pagatore, dell'altrui borsa è signore. >>Condividi

Economia domestica

Buon pagatore non si cura di dar buon pegno. >>Condividi

Economia domestica

Buon riscotitore è cattivo pagatore. >>Condividi

Taluni hanno preso la stupida abitudine di parlare dell'ortodossia come di qualche cosa di pesante, di monot . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Dote di donna non arricchì mai casa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Il campanello di camera è il peggio suono che si possa avere negli orecchi. >>Condividi

Cioè, i rimbrotti della moglie importuna.

Donna, Matrimonio

Il contento di bella moglie poco ti dà e molto ti toglie. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Nessun vecchio spaventa Dio. >>Condividi

Che lo sa trovare.

Gioventù, Vecchiezza

Si muore giovani per disgrazia e vecchi per dovere. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Tutto cala in vecchiezza, fuorché avarizia, prudenza e saviezza. >>Condividi

 





Arte e Musica

Cercare di definire la «grande arte», è tanto inutile quanto cercare una definizione scientifica dellavita. . . . >>Segue

Quando mette la querciola, e tu semina la cicerchiola. >>Condividi

Alcuni di noi lasciano morire i grandi sogni, ma altri li nutrono e li proteggono; abbiatene cura nei giorni . . . >>Segue

Libertà, Servitù

Chi mal pensa, Dio gli dia male. >>Condividi

Nella prossima vita voglio essere un gatto. Dormire venti ore al giorno e aspettare che ti diano da mangiare . . . >>Segue

Finché ci sarà uno stato non ci sarà libertà. Quando ci sarà libertà non ci sarà uno stato. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi è in tenuta, Iddio l'aiuta. >>Condividi

Cioè, in possesso: ed il concetto medesimo si suole esprimere in quest'altro modo: A cacciare un morto ce ne vuol quattro; a cacciare un vivo ce ne voglion ventiquattro. Altri dichiarano il concetto in questo modo: A cavar di casa un morto, ce ne vuol quattro dei vivi.

Giustizia, Liti

Chi fugge il giudizio, si perde. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi non compare, si perde. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

A mal villano non gli dar bacchetta in mano. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.