www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5870

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.757.866

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

23/08/2025

 N°3488

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 43 di 60

... | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Mestieri, Professioni diverse

Aprile e conti per lo più son traditori. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Fidarsi alla buona stagione d'aprile, è come fare i conti innanzi l'oste. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

A voler star pari col contadino bisogna giocar di zero. >>Condividi

L'uomo è un'anima che trascina un cadavere. Noi deploriamo come morte il suo stancarsi, alla fine, di fare d . . . >>Segue

Ma che cos'è la donna? Solo uno fra i tanti simpatici errori della Natura. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Sette s'accordano in una scuffia, e due non s'accordano in un lenzuolo. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Se v'è in paese una buona moglie, ciascuno crede che sia la sua. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

A tutti i poeti manca un verso. >>Condividi

 


Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi cammina inciampa. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi conta sul futuro sovente s'inganna. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Buon cane non trova buon orso. >>Condividi

(o non trova lepri).

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi erra nell'elezione, erra nel servigio. >>Condividi

Elezione è qui lo scegliere la cosa da fare (è l'oraziano lecta potenter, ecc.) chi non l'abbia scelta con sicurezza di se medesimo, riesce poi male nel servigio, che toscanamente vale opera o fatto qualunque.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi fa, falla; e chi non fa, sfarfalla. >>Condividi

È una follia seconda a nessuna il volersi impicciare a correggere il mondo. >>Condividi

Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei incudine statti, quando sei martello batt . . . >>Segue

É strano come tutti difendiamo i nostri torti con più vigore dei nostri diritti. >>Condividi

Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità . . . >>Segue

Il coraggio, che è il nostro sesto senso, ci fa scoprire la strada più breve per il trionfo. >>Condividi

L'amore che non si rinnova ogni giorno diventa un'abitudine e si trasforma in schiavitù. >>Condividi

La voce della vita in me non può raggiungere l'orecchio della vita in te; parliamoci, tuttavia, per non sent . . . >>Segue

 





L'ambizione è una sorta di lavoro. >>Condividi

Presso molti animali conosciamo casi analoghi nei quali un comportamento infantile protegge dall'aggressione . . . >>Segue

Quando Sigmund Freud tentò di analizzare i motivi del comportamento sociale umano e di renderne comprensibil . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A Natale, freddo cordiale. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Onora il senno antico. >>Condividi

Propriamente è sentenza più che Proverbio; ma era tra quelli del Giusti, e non l'abbiamo scartato perché starebbe anche bene in luogo d'epigrafe a questo voiume, dove è gran parte del senno antico, del senno dei vecchi, come esce filtrato da tutta una vita o da una intera generazione d'uomini.

Gioventù, Vecchiezza

Panno vecchio presto schiantato. >>Condividi

Se il giornalista è cieco vede solo le ombre. Se il giornalista non è cieco vedrà anche le luci. >>Condividi

Gli italiani sono consapevoli dell'impegno e della straordinaria dedizione che De Gasperi offrì, in anni dif . . . >>Segue

Le gesta gloriose degli antenati coprono di vergogna i nipoti degeneri >>Condividi

Nel mondo esiste un unico essere menzognero: l'uomo. Ogni altro essere è genuino e sincero, perché si fa ved . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.