Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
La tavola e il letto mantiene l'affetto. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Il Vero giusto e' colui che si sente sempre a meta' colpevole dei misfatti di tutti. >>Condividi
|
|
|
Corpo satollo non crede al digiuno. >>Condividi
|
|
|
Della roba d'altri si spende senza risparmio. >>Condividi
|
|
|
Vi amo come la vita stessa. Soddisfo un impulso, amandovi e dicendovelo. (Lettera alla Contessa di Lieven) . . . >>Segue
|
|
|
[San Francesco] non confondeva la folla con i singoli uomini. Ciò che distingue questo autentico democratico . . . >>Segue
|
|
|
Questa perdizione apre una porta dietro l'altra verso l'inferno, e sono porte che immettono in stanze sempre . . . >>Segue
|
|
|
La ragione è onnipotente quando ha per ausiliario l'amore. >>Condividi
|
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alle tre nebbie, acqua. >>Condividi
|
Dopo tre brine l'acqua a mezzine. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
All'inverno piovoso, l'estate abbondante. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi sa favellare, impari a praticare. >>Condividi
|
Praticare, qui sta per fare, mantenendo l'etimologia del significato che l'uso ha fatto sparire dal verbo. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Solo Dio senza difetti. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Le minaccie son arme del minacciato. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
La roba va secondo che la viene. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'acqua di marzo è peggio delle macchie ne' vestiti. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna è una vacca, a chi mostra il davanti, a chi il di dietro. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi
|
|
Fortuna |
La fortuna vien tre volte (e non più). >>Condividi
|
|
Fortuna |
Bisogna coglierla e usarla. >>Condividi
|
|
|
Fortuna |
La rota della fortuna non è sempre una. >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte non sa sedere. >>Condividi
|
Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.) |
Fortuna |
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi
|
|
|
Il massimo segno dell'intelligenza è il dubbio. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non è buon bifolco che faccia sempre diritto il solco. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non ruinan le case fatte in carta, ma murate in terra sì. >>Condividi
|
Le cose poste in disegno non sempre riescono benché ne' modelli appariscano riuscibili. |
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Le non si foran tutte diritte. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non v'è uovo che non guazzi. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Nave vecchia, ricchezza del padrone. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
L'acqua per San Giuan, porta via il vino e non dà pan. (Prov. Spagnolo.) >>Condividi
|
|
Pagina 49 di 60
... |
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
...