Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Famiglia |
Ricordo delle buone madri alle figliole che vanno a marito. >>Condividi
|
|
|
Non divagare, ma in ogni impulso ad agire compi ciò che è giusto e in ogni pensiero serba intatta la tua fac . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne quando son ragazze han sette mani e una lingua sola; e quando son maritate han sette lingue e una m . . . >>Segue
|
|
|
[Su Arthur Miller] È un uomo brillante e uno scrittore meraviglioso, ma credo sia meglio come scrittore che . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna che regge all'oro, val piu d'un gran tesoro. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna che piglia è nell'altrui artiglia. >>Condividi
|
|
|
Non si può dubitare di un'ideologia appena scelta. >>Condividi
|
|
|
La guerra permette alla gente di essere veramente se stessa: i sadici diventano torturatori, gli psicopatici . . . >>Segue
|
|
|
|
Lerba cattiva non muore mai. >>Condividi
|
|
|
Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo. >>Condividi
|
|
|
Non ho mai fatto nulla deliberatamente per migliorare il mio modo di camminare... Cammino ecco tutto. . . . >>Segue
|
|
|
Il Caso è lo pseudonimo scelto da Dio quando non vuole firmarsi di persona. >>Condividi
|
|
|
Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue
|
|
|
La matematica può esplorare la quarta dimensione e il mondo di ciò che è possibile, ma lo zar può essere rov . . . >>Segue
|
|
La palla di neve |
La palla della neve quanto più rotolando discese delle montagne della neve, tanto più moltiplicò la sua magn . . . >>Segue
|
|
|
Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi
|
|
|
Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi vive tra lupi, impara a urlare >>Condividi
|
|
False apparenze |
Il fatto de' cavalli non istà nella groppina. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Mal si giudica il cavallo dalla sella. >>Condividi
|
|
|
|
La vera saggezza consiste non solo nel vedere ciò che ci sta davanti al naso, ma anche nel prevedere ciò che . . . >>Segue
|
|
|
Abbiamo tra noi un nuovo avvocato, il dottor Bucefalo. Nel suo aspetto esteriore ricorda poco il tempo in cu . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Una qualsiasi opera d'arte è un misto di libertà e d'ordine. ? perfettamente ovvio che l'arte è sospesa tra . . . >>Segue
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Val più un piacere da farsi che cento di quelli fatti. >>Condividi
|
Si suole in Spagna un certo detto usare (Certo quelli Spagnuoli han di be' tratti) |
|
Dov’entra la Ventura, la ‘nvidia vi pone lo assedio e lo combatte, e dond’ella si parte vi lascia il dolore . . . >>Segue
|
|
Guadagno, Mercedi |
Si fa prima l'opera, e poi si paga. >>Condividi
|
|
Due viandanti nella notte |
Due camminando di notte per dubbiosa via, quello dinanzi fece gran strepido col culo. e disse l’altro compag . . . >>Segue
|
|
Il gioco delle brache |
Uno disputandosi e vantandosi di sapere fare molti vari e belli giochi, un altro de’ circustanti disse:” Io . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo molto ricco deve parlare sempre di poesia o di musica ed esprimere pensieri elevati, cercando di mett . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
La roba che guarda in su l'è tutta di Gesù. >>Condividi
|
|
Pagina 54 di 60
... |
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60