Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Mestieri, Professioni diverse |
Invito d'oste non è senza costo. >>Condividi
|
|
|
Chi ha fatto il male, faccia la penitenza >>Condividi
|
|
|
Ancora: scorrerà per l’aria la nefanda spezie volatile, la quale assaliranno li omini e li animali, e di que . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Fino a Santa Margherita (20 luglio) il gran cresce nella bica. >>Condividi
|
E allora per l'ordinario si comincia a battere. |
|
Dobbiamo fare il miglior uso possibile del tempo libero. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Chi mangia l'oca alla corte (per fisco), in capo all’anno caca le penne. >>Condividi
|
Detto per coloro che frodano i dazi e le gabelle, perché poi scoperti incorrono nelle pene. |
putti che tettano |
Molti Franceschi, Domenichi e Benedetta mangeranno quel che da altri altre volte vicinamente è stato mangiat . . . >>Segue
|
|
|
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. >>Condividi
|
|
|
|
È l'uomo che rende grande la verità, non la verità l'uomo. >>Condividi
|
|
|
Perché in casa mia non ci sono appesi miei dipinti? È perché non posso permettermeli. >>Condividi
|
|
|
L'asceta fa una necessità della virtù. >>Condividi
|
|
|
Come è più difficile a ‘ntendere l’opere di natura che un libro d’un poeta. >>Condividi
|
|
|
La pubblicità [della Fox] inventò una storia secondo cui ero la baby sitter di un direttore del casting... p . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Vai al mare, se ben vuoi pescare. >>Condividi
|
Nelle città grandi, nei vasti emporii sono occasioni di maggiori guadagni. |
Critica |
Abbiate paura delle astrazioni. Non ripetete in versi mediocri ciò che è stato già detto in buona prosa. . . . >>Segue
|
|
|
L'ozio è il principio di tutti i vizi, il coronamento di tutte le virtù. >>Condividi
|
|
|
Quod semper est paratum, non semper iuvat. >>Condividi
|
Lodando ciò che si ama lo si valorizza ancor più! |
|
Rapere est accipere quod non possis reddere. >>Condividi
|
Rubare è accettare ciò che non può essere restituito! |
|
Quando si ha fiducia di poter fare una certa cosa, si acquisterà sicuramente la capacità di farla, anche se, . . . >>Segue
|
|
Critica |
Non vi è dubbio che Dante concepì l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso come stati d'animo, e non come luog . . . >>Segue
|
|
|
Critica |
Dante scrisse le sue opere poetiche PER FAR PENSARE LA GENTE, proprio come Swinburne scrisse parte della sua . . . >>Segue
|
|
|
Luniversità sviluppa tutte le attitudini, compresa la stupidità. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia, non hanno mai neanche capito la storia. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
A rubar poco si va in galera >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
La pietra di paragone di un'arte è la sua precisione. >>Condividi
|
|
|
Non cè mai stata una guerra buona o una pace cattiva. >>Condividi
|
|
|
Salvatico è quel che si salva. >>Condividi
|
|
|
Interpreto spesso molte scene pericolose. Se si vuole dare una certa credibilità alle scene più spericolate, . . . >>Segue
|
|
|
La paura e l'incertezza che tengono in scacco un uomo, possono essere concepite in ogni luogo della terra. . . . >>Segue
|
|
|
Spero che la macchina parta. Spero che il lavandino non sia ingorgato. Sono contento di non essermi scopato . . . >>Segue
|
|
Pagina 7 di 60
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
...