www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4647

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.756.755

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/08/2025

 N°3579

09/08/2025

 N°2781

10/08/2025

 N°1936

11/08/2025

 N°1476

12/08/2025

 N°4291

13/08/2025

 N°4753

14/08/2025

 N°3262

15/08/2025

 N°1594

16/08/2025

 N°1788

17/08/2025

 N°1461

18/08/2025

 N°1825

19/08/2025

 N°1150

20/08/2025

 N°1395

21/08/2025

 N°4742

22/08/2025

 N°3945

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/08/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°665

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°41

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°39

Ennio Flaiano

 N°29

Proverbio Napoletano

 N°26

Proverbio cinese

 N°24

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°22

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°16

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/08/2025

Pagina 9 di 60

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

La mosca pungendo la tartaruga si rompe il becco. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Le leggi sono come i ragnateli. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La mala compagnia fa cattivo sangue. >>Condividi

Nessuna azione naturale si po’ abreviare. >>Condividi

Le guerre di religione, i massacri religiosi, le crociate, l'inquisizione con gli altri tribunali per gli er . . . >>Segue

Tutto è bene quel che finisce bene. >>Condividi

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Ci furono poeti prima di Omero. >>Condividi

 


Nessuna occupazione è seria, neppure quando l'ammenda per il fallimento è rappresentata da una pallottola in . . . >>Segue

Beneficenza, Soccorrersi

La limosina non fa impoverire anzi L'elemosina mantiene la casa >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

La limosina è fatta bene anco al Diavolo. >>Condividi

" Quando la miseria bussa alla porta,lamore scappa dalla finestra " >>Condividi

La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l'orgoglio nel prendere meno di quanto si avreb . . . >>Segue

Male vivunt, qui se semper victuros putant. >>Condividi

Vince male chi si pente della vittoria!

Malitia ut peior veniat, se simulat bonam. >>Condividi

La perfidia per essere ancora peggiore prende le sembianze della bontà!

In amore forma plus valet quam auctoritas. >>Condividi

Quando si ama, la collera è sempre deleteria!

Meglio essere invidiati che compatiti. >>Condividi

Mulier cum sola cogitat, male cogitat. >>Condividi

La donna che pensa da sola pensa a far del male!

Mulier quae multis nubit, multis non placet. >>Condividi

La donna che ne ha sposato tanti è perchè piace a pochi!

Multa ignoscendo fit potens potentior. >>Condividi

Deve temere molti colui che molti temono!

 





Multis minatur, qui uni facit iniuriam. >>Condividi

Rischi di cercare a lungo, prima di trovare un uomo onesto!

Multis placere quae cupit, culpam cupit. >>Condividi

E' perdonando tanto che il potente diventa ancora più grande!

Multorum calamitate vir moritur bonus. >>Condividi

Colei che desidera piacere a molti, desidera peccare!

Multos timere debet, quem multi timent. >>Condividi

L'uomo onesto muore con dispiacere di molti!

Muneribus, non lacrimis, meretrix est misericors. >>Condividi

La cortigiana è sensibile ai regali e non alle lacrime!

Mutare quod non possis, ut natum est, feras. >>Condividi

Sopportalo così com'è quello che non puoi cambiare!

Naturam abscondit, cum improbus recte facit. >>Condividi

Nasconde la propria inclinazione il disonesto quando si comporta onestamente!

Nec morten effugere quisquam nec amorem potest. >>Condividi

E' necessario che le cose più grandi abbiano un piccolissimo inizio!

Nec vita nec fortuna hominibus perpes est. >>Condividi

La necessità ottiene dall'uomo tutto ciò che vuole!

Necesse est maximorum minima esse initia. >>Condividi

La necessità crea la legge, ma non la riconosce!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.