www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4742

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.771

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 12 di 67

... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donne e Uomini

Gli alberi grandi fanno più ombra che frutto >>Condividi

La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria. >>Condividi

Tutto è bene quel che finisce bene. >>Condividi

La sorte delle anime elette è il patire. >>Condividi

Con tre dita si scrivono libri, ma ci lavorano anche corpo e anima. >>Condividi

"Oroscopi. Il libro dice che i nati in gennaio sono gentili. Quelli di febbraio sono onesti. I nati di marzo . . . >>Segue

Miscellanea

Gli uomini non capiscono i LIBRI finché non hanno vissuto un po', o in ogni caso, nessun uomo capisce un lib . . . >>Segue

Miscellanea

Qualsiasi affermazione generale è come un assegno bancario. >>Condividi

 


Miscellanea

li suo valore dipende da ciò che vi è nella banca per pagarlo >>Condividi

Miscellanea

Qualsiasi fatto è, in un certo senso «significante». >>Condividi

Miscellanea

Sono più interessato nella vita che in qualsiasi parte di essa. >>Condividi

Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dellaltra metà. >>Condividi

Chi parla poco, dice tanto. >>Condividi

Il silenzio è doro. >>Condividi

Amicizia

Chi ama tutti non ama nessuno. >>Condividi

Amicizia

Amico di buon tempo mutasi col vento >>Condividi

Amicizia

Amico e vino vogliono esser vecchi >>Condividi

Amicizia

Non c'è migliore specchio dell'amico vecchio. >>Condividi

Amicizia

Chi è diverso nell'oprare, non può molto amico stare >>Condividi

Amicizia

Chi manca a un sol amico, molti ne perde. >>Condividi

 





C'è chi legge e non capisce niente e chi non legge e capisce tutto. >>Condividi

Quando pensiamo con orrore alla morte, la consolazione più sicura ed efficace che ci è data è sapere che ess . . . >>Segue

Quanto più in basso l'uomo si trova dal punto di vista intellettuale, tanto meno misteriosa è per lui l'esis . . . >>Segue

E pesci lessi

Li animali d’acqua moriranno nelle bollenti acque. >>Condividi

L’ulive che caggian de li ulivi e dannoci l’olio che fa lume

Discenderà con furia di verso il cielo chi ci darà notrimento e luce. >>Condividi

Spesso apro il frigorifero e non c'è niente a parte quel mezzo limone marroncino che ormai è lì da anni. Una . . . >>Segue

Miscellanea

La libertà di parola senza la libertà di diffusione è solo un pesce dorato in una vaschetta sferica. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Con la sola farina non si fa pane >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Assai mane fan presto il pane. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Può essere l'epigrafe della divisione del lavoro e dell'associazione nel medesimo. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.