www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4746

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.773

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 15 di 67

... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non c'è nulla che calmi lo spirito come un rum e la vera religione. >>Condividi

La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che la può amare e desiderare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio non lascia gallina a pollaio. >>Condividi

Dio, sto cantando proprio come Bob Dylan! Devo avere un pesce in bocca. >>Condividi

Non mi dolgo di essere sconosciuto agli uomini, ma mi dolgo di non conoscerli. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Si spende più a fare un mercante che un dottore. >>Condividi

SEMEL IN ANNO LICET INSANIRE >>Condividi

(Una volta all'anno Þ lecito fare il matto) Questo adagio Þ tuttora di uso comune: indica sia che in momenti particolari e in situazioni isolate Þ lecito darsi ad una gioia sfrenata, al di lÓ di ogni inibizione, sia che sporadicamente si pu= fare "uno strappo alla regola", ci si pu= permettere ci= che di solito non ci si permette.

VOX POPULI, VOX DEI >>Condividi

(Voce di popolo, voce di Dio) E' uno dei motti latini pi¨ conosciuti: esso proclama la fondatezza di una opinione, se questa viene espressa da un'intera comunitÓ; con l'espressione si tende a legittimare ogni opinione di dominio pubblico.

 


CI RIVEDREMO A FILIPPI >>Condividi

Frase risalente all'epoca romana, oggi Þ il saluto, ormai sempre pi¨ scherzoso, di chi rimanda una reazione negativa, una punizione ad altro momento.

E' MEGLIO VIVERE UN GIORNO DA LEONE CHE CENT'ANNI DA PECORA >>Condividi

E' un anonimo graffito di guerra che si poteva leggere, nell'estate del 1918, sui muri diroccati dal cannone, in un piccolo paese sul Piave. La frase che in quegl'anni poteva avere un sapore eroico, oggi, se non Þ scherzosa, suona soltanto come una smargiassata.

EPPUR SI MUOVE! >>Condividi

La frase attribuita a Galileo Galilei Þ diventata molto celebre e ancora oggi esprime un rammarico, ribadisce un concetto giÓ espresso. E' un po' come dire: "Mi adeguo alla tua volontÓ, per= ho ragione io".

Amore

Amor che a nullo amato amar perdona. (DANTE.) >>Condividi

Amore

Al cuore non si comanda. >>Condividi

A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta be . . . >>Segue

Che cosè la libertà? Un soffio di vento che ti penetra dentro. >>Condividi

Chi non ha testa, ha buone gambe. >>Condividi

Chi si loda si sbroda. >>Condividi

Col fuoco, con la donna e con il mare, cè poco da scherzare. >>Condividi

" Per l'unione della anime non esistono letti matrimoniali " >>Condividi

" Spogliarsi in pubblico è come mangiare un buon cibo andato a male " >>Condividi

 





" Lozio è il padre dei vizi. Onora il Padre " >>Condividi

Heu quam miserum est ab eo laedi, de quo non possis queri! >>Condividi

Aimè quanto deve essere temuto chi vede un rifugio nella morte!

Heu quam miserum est discere servire, ubi sis doctus dominari! >>Condividi

Aimè che tristezza essere offeso da colui del quale non puoi lamentarti!

Heu quam multa paenitenda incurrunt vivendo diu! >>Condividi

Aimè, che tristezza imparare a servire là dove hai imparato a comandare!

Heu, conscientia animi gravis est servitus! >>Condividi

Aimè, quanti motivi di pentimento si incontrano vivendo a lungo!

Hominem etiam frugi flectit saepe occasio. >>Condividi

L'occasione spesso piega l'uomo anche quello morigerato!

" Se leggo dimentico, se scrivo ricordo, se faccio imparo " >>Condividi

Patti chiari, amicizia lunga. >>Condividi

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. >>Condividi

A lavar la testa allasino ci rimetti il ranno e il sapone. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.