Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La diagnosi spaventa più della malattia. >>Condividi
|
|
|
La farina del diavolo se ne va in crusca. >>Condividi
|
|
|
Cave quicquam incipias, quod paeniteat postea. >>Condividi
|
Non bisogna perdere occasione alcuna di stare all'allerta! |
|
Cavendi nulla est dimittenda occasio. >>Condividi
|
Fai attenzione a non iniziare nulla di cui poi ti possa pentire! |
|
Cicatrix conscientiae pro vulnere est. >>Condividi
|
La cicatrice della coscienza è dolorosa come una ferita! |
|
Citius venit periclum cum contemnitur. >>Condividi
|
La gloria del superbo presto si trasforma in disonore! |
|
Cito ignominia fit superbi gloria. >>Condividi
|
Le cose liete dei disonesti, presto si trasformano in disgrazia! |
|
In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono. >>Condividi
|
|
|
|
Per troppo tempo nella donna si sono nascosti uno schiavo e un tiranno. Perciò la donna non è capace ancora . . . >>Segue
|
|
|
Chi presto parla, poco sa. >>Condividi
|
|
|
Chi prima arriva macina. >>Condividi
|
|
|
Umile, ma non servizievole forte, ma non arrogante, questa Þ la Via >>Condividi
|
|
|
A caval che mangia non si guarda in bocca. >>Condividi
|
Il famoso odontoiatra Andrej Koimaski aveva una grande passione per i cavalli, e ipotizzò che il ruminare equino non fosse un gran bello spettacolo. Fu quindi lui a dire per primo questa frase. Purtroppo per lui l'inquisizione non era d'accordo quindi, alla consegna del premio Nobel, venne arrestato e condannato a vivere in Burundi, lontano dai suoi amati animali. Qui si appassionò di gnu e di tecnologie informatiche che, dato il luogo in cui viveva, non avrebbe mai visto. |
|
Tanto va la gatta al lardo che le cresce la pancetta. >>Condividi
|
Sappiamo tutti che gli alimenti ricchi di grassi non si digeriscono facilmente. Il lardo di maiale è fra questi. Infatti i lipidi hanno una composizione chimica a base di carbonio esprimibile con la formula Abracadabra, che si accumulano nelle cellule adipose staminali, ingrossando vistosamente il ventre. |
Amore |
Dove son donne innamorate morte, è inutile serrar finestre e porte >>Condividi
|
|
|
Lamore io lo penso come un bambino: senza passato, senza ricordi, senza esperienza. Nasce ogni volta infisch . . . >>Segue
|
|
|
La memoria non solo è fallace perché viene meno quando più ce ne sarebbe bisogno, ma è anche sciocca perché . . . >>Segue
|
|
|
Lamore è, più che non si creda, circospetto e diffidente e ferocemente lucido. Non ci si fanno illusioni sul . . . >>Segue
|
|
|
A San Martino ogni mosto si fa vino. >>Condividi
|
|
|
C’è più vita in un cadavere che in chi, stanco di vivere, non desidera che la morte. >>Condividi
|
|
|
|
Il punto fondamentale non è se dio esista o meno, perché per noi non soltanto dio non esiste, ma nemmeno vog . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
I mosconi rompon le tele de' ragni. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Cattivo quel guadagno che cagiona maggior danno >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
È meglio non acquistar che perdere. >>Condividi
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Che il perder l'acquistato è maggior doglia >>Condividi
|
|
|
" Non credere ad una donna specie se ti dice la verità " >>Condividi
|
|
|
" Chi ritiene di essere troppo grande per le piccole cose, è troppo piccolo per le grandi " >>Condividi
|
|
|
A ogni santo la sua festa. >>Condividi
|
|
|
Chi ha torto fa clamore contro laccusatore. >>Condividi
|
|
|
Ho cominciato con la storia della filosofia nel periodo in cui essa ancora si imponeva. Non vedevo come pote . . . >>Segue
|
|
Pagina 18 di 67
... |
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
...