Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
I mali che non si avvertono sono i più pericolosi. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi ha le buche nelle gote, si marita senza dote. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi ha male al dito, sempre lo mira; chi ha mal marito, sempre sospira. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi ha moglie, ha doglie. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi ha moglie allato, sta sempre travagliato. >>Condividi
|
|
|
Se vuoi far ridere Dio, raccontagli i tuoi progetti. >>Condividi
|
|
|
Non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo. >>Condividi
|
|
|
Se si è felice, non si deve poi voler essere più felice. >>Condividi
|
|
|
|
Quam miserum officium est, quod successum non habet! >>Condividi
|
Per quanto sia duro chi ammonisce non danneggia nessuno! |
Gioco |
Chi dà vantaggio, perde. >>Condividi
|
Dare vantaggio nel gioco, o dare dei punti e simili, vale far giocare l'avversario a migliori condizioni, e trattandolo come da meno, rendergli più facile la vincita. |
Gioco |
Chi è più vicino al sussi (o al lecoro), fa sei. >>Condividi
|
Sussi (o lecoro secondo i giuochi e secondo i luoghi), la carta o segno qualunque dove si raccolgono tutti i denari che formano il banco. |
Donna, Matrimonio |
Donna oziosa, non può esser virtuosa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Di meo nasce meo. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi di gallina nasce, convien che razzoli. >>Condividi
|
|
|
Non c'è bisogno della parolaccia in politica. Si può essere molto duri e severi senza mai superare certi lim . . . >>Segue
|
|
|
Andare con le cortigiane vale più di ipocrite elemosine. >>Condividi
|
|
|
Ci sono più trappole che topi. >>Condividi
|
Dicesi a chi cerca uffici o guadagni. |
paradossi |
Il dono di uno stolto non ti giovera' Perche' i suoi occhi bramano di ricevere piu' di quanto hanno dato. . . . >>Segue
|
|
gratitudine |
"La conoscenza del Se' e' il mezzo con cui si impara come raggiungere la pace mondiale e vivere in armonia c . . . >>Segue
|
|
Esperienza |
Molte volte i nocumenti sono agli uomini documenti. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Cavalli, cani, uccelli e servitori, guastan, mangian, ruinano i signori. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Che colpa n'ha la gatta, se la massaia è matta? >>Condividi
|
|
|
Se mi fai un torto, sei tu che devi vergognarti! >>Condividi
|
|
|
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai. >>Condividi
|
|
|
Facile è criticare, difficile è l'arte. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
I soldati fanno come i cavalli che annitriscono a chi li governa, e tiran calci al padrone. >>Condividi
|
|
|
Amare è la metà di credere. >>Condividi
|
|
|
Ogni medaglia ha il suo rovescio. >>Condividi
|
|
|
Quidquid plus quam necesse est possideas, premit. >>Condividi
|
Chi ha disimparato a nuocere , non appena può se ne ricorda! |
Guadagno, Mercedi |
Poco cacio (o poco pane) poco Sant'Antonio. >>Condividi
|
|
Pagina 25 di 67
... |
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
...