www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4996

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1782832

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 29 di 67

... | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Gli uomini che si limitano sempre a ragionare non fanno la storia. >>Condividi

La strada sbagliata pare sempre la più ragionevole. >>Condividi

Quando ero un ragazzo ero un sognatore. Leggevo i fumetti ed ero l'eroe di quei fumetti. Andavo al cinema ed . . . >>Segue

Giustizia, Liti

È meglio una mano dal giudice, che un abbraccio dall'avvocato. >>Condividi

Perché l'avvocato ti dà ragione sempre.

Paratae lacrimae insidias, non fletum indicant. >>Condividi

Le lacrime sempre pronte non indicano dolore ma tradimento!

Una via per il successo è cercare di conseguire dei risultati che siano un bene per l'intera collettività. . . . >>Segue

Saper perdonare è un segno di forza, perché è più facile voltare le spalle che abbracciare chi ci ha ferito. . . . >>Segue

Noi danziamo in cerchio e supponiamo ... ma il Segreto sta nel mezzo e sa. >>Condividi

 


Una pesante nevicata scompare nel mare. Che silenzio! >>Condividi

Non ragioniam di lor, ma guarda e passa E ha natura sì malvagia e ria, che mai non empie la bramosa voglia, . . . >>Segue

Cosè lamore? Un accesso di febbre che finisce con uno sbadiglio. >>Condividi

È il tramonto e guardi il mare, >>Condividi

Povero Robinson! >>Condividi

Intelligenza militare è una contraddizione in termini. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi fa mercanzia e non la conosce, i suoi denari diventan mosche. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi ha denari da ricuperare, molte gite ha da fare. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi mette il suo in sangue, la sera ride e la mattina piange. >>Condividi

Cioè chi traffica in bestiame si trova a delle perdite imprevedute per malattie o altri casi cui van soggette le bestie. Ai contadini però, nonostante questo rischio, è altrove molto raccomandato l'industriarsi sulla stalla.

Contrattazioni, Mercatura

Chi non piglia uccelli, mangi la civetta. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi non guadagna, è costretto a mangiarsi il capitale. >>Condividi

Contrattazioni, Mercatura

Chi non fallisce, non arricchisce >>Condividi

 





Amore

Ho puntato nel cielo nove stelle Una per il colore del mondo Due per il sapore dei frutti Tre per l’emozione . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi ti dà mangiare ti può ammonire. >>Condividi

Boni est viri, etiam in morte nullum fallere. >>Condividi

E' dell'uomo onesto non imbrogliare nessuno, nemmeno in punto di morte!

Bonorum crimen officiosus est miser. >>Condividi

Un uomo dabbene ridotto in miseria è un rimprovero per i buoni!

Bonum ad virum cito moritur iracundia. >>Condividi

E' bene vedere nell'altrui sfortuna le cose che sono da evitare!

Bonum est fugienda aspicere in alieno malo. >>Condividi

Nell'uomo buono l'ira scompare velocemente!

Bonum quod est subprimitur, numquam extinguitur. >>Condividi

Ciò che è buono può essere nascosto, ma non spento!

Critica

Dante è molteplice e soffre come molti. Villon grida e piange solo per se stesso >>Condividi

Critica

La visione di Dante è reale, perch? egli la vide >>Condividi

Le loro labbra erano 4 rose su uno stelo, e nellestate della loro bellezza si baciarono. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.