www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5244

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1782876

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 40 di 67

... | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Diligenza, Vigilanza

Il negligente, la fame lo fa diligente. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

La buona cura scaccia la mala ventura. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Buona guardia schiva ria ventura. >>Condividi

Di buone intenzioni è lastricato l'inferno. >>Condividi

In Africa ci sono migliaia di donne intelligenti che non hanno la possibilità di usare il cervello. Tutto qu . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al quinto dì vedrai qual mese avrai. >>Condividi

Cioè dalla luna.

Fà bbene e scuordate; fà male e piensece. - Fai bene e scordalo; fai male e pensaci. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Giovane invidiato, o virtuoso o innamorato. >>Condividi

 


Viziosa è ogni specie di contronatura. La più viziosa specie d'uomo è il prete: egli insegna la contronatura . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Figliuole d'osti e caval di mugnai, non te n'impacciar mai. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi ha degli anni ha de' malanni. >>Condividi

Esperienza

S'impara a vivere sino alla morte. >>Condividi

o Fino alla bara sempre se ne impara.

La memoria è lunico paradiso dal quale non possiamo essere scacciati. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi cammina a buona fede, i pidocchi se lo mangiano. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi è in sospetto, è in difetto. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi non sa mentire, crede che tutti dicano il vero. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi più guarda, meno vede. >>Condividi

Esperienza

Can vecchio non abbaia invano. >>Condividi

L'uomo prudente ed esperto, che sa quel che fa non s'avventura a dire una cosa, non si mette in un impegno, quando egli non abbia certa fiducia di sostenerlo.

Esperienza

Chi c'è stato, la può contare. >>Condividi

Esperienza

Chi è dell'arte ne può ragionare. >>Condividi

 





Esperienza

Niuno riprenda, che non intenda. >>Condividi

Esperienza

E proverbialmente il vecchio sperimentato dice al giovine presuntuoso: >>Condividi

Esperienza

Chi è scottato una volta, l'altra vi soffia su. >>Condividi

Esperienza

Chi è stato de' consoli sa che cosa è l'arte. >>Condividi

I consoli presiedevano a' magistrati delle arti, ed i più vecchi e capaci si sceglievano a quell'uffizio. Dicesi a chi vuole dare ad intendere una cosa a tale che la fa meglio di lui; ed è simile a quell'altro:

Esperienza

Chi vien dalla fossa sa che cosa è morto. >>Condividi

Esperienza

Chi falla la seconda volta, merita un cavallo. >>Condividi

Giorno, Notte

Le ore della mattina hanno l'oro in bocca. >>Condividi

Giorno, Notte

Né donna né tela non guardare al lume di candela. >>Condividi

Fatti e parole

Di gran prosperità, poca sicurtà. >>Condividi

Correre di mattina lungo il molo di Baranco, quando l'umidità della notte impregna ancora l'aria e rende i m . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.