Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Giustizia, Liti |
Non cercar mai d'udire da' Principi quel che'e' non voglion dire. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La lingua non ha osso, e sa rompere il dosso (ma si dice anche e si fa rompere il dosso). >>Condividi
|
|
|
Ci deve essere qualcosa di più noioso dei libri che si scrivono sulla Cina: la Cina stessa. >>Condividi
|
|
|
L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose di cui, per essere . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
L'avvocato d'ogni stagione miete e d'ogni tempo vendemmia. >>Condividi
|
|
|
Non so scrivere in modo poetico: non sono un poeta. Non so distribuire le frasi con tanta arte da far loro g . . . >>Segue
|
|
|
L'erba della bontà, che nasce con l'abbondanza, con la carestia diventa gramigna. >>Condividi
|
|
|
Domattina alle sei sarò giustiziato per un crimine che non ho commesso. Dovevo essere giustiziato alle cinqu . . . >>Segue
|
|
|
|
Immaginare il bene ci rende soltanto più sensibili al male. Il dente crudele del dolore non fa mai soffrire . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. >>Condividi
|
|
|
el Signore non l'ha sorpreso. Egli l'ha seguita con la stessa trepida gioia, con la quale il 26 agosto aveva . . . >>Segue
|
|
|
" Se l'onesta avesse un prezzo bisognerebbe solo stabilire la cifra per la disonesta' " >>Condividi
|
|
|
Oh, quanto è sottile, e invisibile quasi la differenza che passa fra il seme delle nostre virtù e dei nostri . . . >>Segue
|
|
|
Colui che ama se stesso sopra ogni cosa non passa per la porta del regno dei cieli, allo stesso modo in cui . . . >>Segue
|
|
|
La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte, e l'altro quarto, ai loro deli . . . >>Segue
|
|
|
Le laide e sciocche consuetudini sono la corruzione della nostra vita. >>Condividi
|
|
|
Il coraggio non deve dare diritti per soperchiare il debole. >>Condividi
|
|
|
Nella vita succede a tutti di incontrare una troia. A pochissimi di conoscere una donna amante e onesta. Su . . . >>Segue
|
|
|
Questo basso mondo è una vecchia cortigiana, ma che non cessa di avere giovani amanti. >>Condividi
|
|
|
La donna è il contrario del Dandy. Dunque deve fare orrore. La donna ha fame e vuol mangiare. Sete, e vuol b . . . >>Segue
|
|
|
|
L'immaginazione è più importante della conoscenza. >>Condividi
|
|
|
L'immagine è una cosa, mentre l'uomo è un'altra... è molto difficile vivere dietro ad un'immagine. >>Condividi
|
|
|
Non c'è niente di più esilarante che l'esser preso di mira senza successo. >>Condividi
|
|
|
Bis emori est alterius arbitrio mori. >>Condividi
|
Muore due volte chi muore per volontà altrui! |
|
Quando odiamo qualcuno, odiamo nella sua immagine qualcosa che sta dentro di noi. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi vuol provar le pene dell'inferno, d'estate il fabbro e l'ortolan d'inverno. >>Condividi
|
E al contrario: D'inverno fornaio, d'estate tavernaio. |
|
I fanciulli trovano tutto nel nulla, gli uomini trovano il nulla nel tutto. >>Condividi
|
|
|
La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odio naturale verso altrui,rivolto non più . . . >>Segue
|
|
Donna, Matrimonio |
Meglio è vedova sedere, ch'essere maritata e male avere. >>Condividi
|
|
|
Impossibile non è francese >>Condividi
|
|
Pagina 45 di 67
... |
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
...