www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4481

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.782.678

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/09/2025

 N°2037

11/09/2025

 N°1592

12/09/2025

 N°4802

13/09/2025

 N°4276

14/09/2025

 N°3247

15/09/2025

 N°3309

16/09/2025

 N°1998

17/09/2025

 N°1477

18/09/2025

 N°2205

19/09/2025

 N°1725

20/09/2025

 N°2410

21/09/2025

 N°1677

22/09/2025

 N°2859

23/09/2025

 N°1437

24/09/2025

 N°1225

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/09/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°488

William Shakespeare

 N°40

FABIO VOLO

 N°31

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°30

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°22

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°20

Ugo Foscolo 1778 - 1827, poeta italiano

 N°17

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Proverbio Napoletano

 N°13

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/09/2025

Pagina 5 di 67

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Parlando del gran numero di querele ricevute dalle persone bersagliate dalla sua pungente satira, Beppe Gril . . . >>Segue

Akio Morita, il fondatore della Sony, era solito riassumere con una frase l’impegno con cui aveva tenuto alt . . . >>Segue

A un giornalista che le chiedeva un giudizio sui ministri del suo governo, Margaret Thatcher rispose: “Non m . . . >>Segue

Ad calamitatem quilibet rumor valet. >>Condividi

Basta un qualsiasi rumore per causare un disastro!

Ad paenitendum properat cito qui iudicat. >>Condividi

Non tarda a pentirsi chi giudica troppo in fretta!

A buon intenditore poche parole bastano. >>Condividi

A settembre chi è esperto - non viaggia mai scoperto. >>Condividi

Acqua cheta rompe i ponti. >>Condividi

 


Miscellanea

La polemica viene causata dall'ignoranza di rurn i disputanti. >>Condividi

Miscellanea

L'emozione è una organizzatrice di forme, non solo di forme e di colori visibili, ma anche di forme udibili. . . . >>Segue

Amore

Molto sa il topo, ma però più il gatto. >>Condividi

Miscellanea

La rivoluzione o le rivoluzioni dell'Ottocento definirono l'ìdea di libertà come il diritto di fare qualsias . . . >>Segue

Miscellanea

La controversia ha valore solo in quanto influenza l'azione, e il Libro di Mencius è il libro più moderno de . . . >>Segue

Miscellanea

Pensiamo perché non sappiamo. >>Condividi

Miscellanea

Credo che anche il più furibondo anti-platonista dovrà ammettere che Platone ha ripetutamentc inculcato negl . . . >>Segue

Miscellanea

Il reggimento è meno interessante. complessivamente, dell'individuo che ne fa parte. >>Condividi

Miscellanea

Il pensiero creativo si manifesta in immagini, nella musica che è rispetto al suono ciò che l'immagine concr . . . >>Segue

Miscellanea

Forse il più grande lavoro che un genio politico possa intraprendere è quello di correggere le più flagranti . . . >>Segue

Dove c'è molta luce, l'ombra è più nera. >>Condividi

Un bugiardo è sempre prodigo di giuramenti. >>Condividi

 





Spesso ciò che è meglio non è quello che fa stare bene. >>Condividi

Nelle mie foto non c'è emozione. È tutto molto freddo, volutamente freddo. >>Condividi

E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, specialmente quando il gatto non c'è. >>Condividi

L'essere amata è per la donna un bisogno superiore a quello di amare. >>Condividi

O speculatori dello continuo moto, quanti vani disegni in simile cerca avete creati! Accompagnatevi colli ce . . . >>Segue

Cogli la gremigna perchè le bon’erbe crescino. >>Condividi

Noi facciamo le regole per gli altri e le eccezioni per noi. >>Condividi

La coscienza val per mille prove. >>Condividi

La fine del corsale è annegare. >>Condividi

Guerra, Milizia

Il mondo senza pace è il danaro del soldato. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.