Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Maldicenza, Malignità, Invidia |
A lunga corda tira, chi morte altrui desira. >>Condividi
|
|
|
La sottrazione di benevolenza è un castigo che eccita l'emulazione. >>Condividi
|
|
|
Ero in piazza Navona, il cuore della città. A un certo punto vedo spuntare, prima a destra e poi a sinistra, . . . >>Segue
|
|
|
Non cè amore sprecato. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La moglie è la chiave della casa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La moglie, lo schioppo e il cane non si prestano a nessuno. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La prima è moglie, la seconda compagnia, la terza eresia. >>Condividi
|
Ma diversamente: La prima è asinella, la seconda tortorella. E in modo più ruvido: La seconda non gode, se la prima non muore. |
Donna, Matrimonio |
Le donne dicono sempre il vero; ma non lo dicono tutto intero. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne son come i gatti; finché non battono il naso, non muoiono. >>Condividi
|
|
|
L'unica persona che sia più saggia di uno qualsiasi è la massa. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alla prim'acqua d'agosto pover'omo ti conosco (ovvero il caldo s'è riposto). >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Peggio è l'invidia dell'amico che l'insidia del nemico. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Felicita' sta nel conoscere i propri limiti ed amarli. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Con ragione patisce, chi senza ragione piatisce. >>Condividi
|
|
|
La legge discuterà qualsiasi cosa, con ognuno che pagherà la legge per l'uso dei suoi cervelli e del suo tem . . . >>Segue
|
|
|
Possa il tuo cuore credere le verità che affermo; è questa la virtù che fa la felicità, ovunque abitiamo. . . . >>Segue
|
|
|
Ogni fatica che ci è grata ha con sè il suo rimedio. >>Condividi
|
|
|
Riconosciamo oggi in Spagna il diritto a contrarre matrimonio con persone dello stesso sesso. Non siamo stat . . . >>Segue
|
|
|
Non ho mai trovato un vero amico. Con le donne, ogni volta era una nuova speranza, ma quello succedeva i pri . . . >>Segue
|
|
|
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimentica . . . >>Segue
|
|
|
|
Quanto meno mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, al ballo e all'osteria, quanto meno pensi, ami, fai teo . . . >>Segue
|
|
|
Bada: ciò cui tu stendi avidamente la mano è un'ombra forse, che mentre è a te cara, a tal altro è noiosa. . . . >>Segue
|
|
|
Quell'istinto ispirato dall'alto che costituisce il genio non vive che nella indipendenza e nella solitudine . . . >>Segue
|
|
|
Le sublimi anime passeggiano sopra le teste della moltitudine che oltraggiata dalla loro grandezza tenta di . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, cercano di innalzarsi, paragona . . . >>Segue
|
|
|
Credo che il desiderio di sapere la storia de' tempi andati sia figlio del nostro amor proprio che vorrebbe . . . >>Segue
|
|
Famiglia |
Ben conta la madre, ma meglio quello che ha nascere. >>Condividi
|
Si dice quando le donne indugiano a partorire. |
|
Ogni autorità è degradante. >>Condividi
|
|
|
Oggi tutti dicono che un tecnico deve essere un gestore di giocatori e non un maestro di calcio e non è ques . . . >>Segue
|
|
|
Per cento anni e più il mondo, il nostro mondo, è stato in agonia. E non un uomo, in questi ultimi cento ann . . . >>Segue
|
|
Pagina 51 di 67
... |
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
...