Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gratitudine, Ingratitudine |
Ben per male è carità, mal per bene è crudeltà. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Boccono rimbrottato (o rimbrontolato) non affogò mai nessuno. >>Condividi
|
Dicesi per fare intendere non essere da sdegnarsi se talora alcuno adirato ti rinfaccia i benefizi che t'ha fatti: ma doversi comportare con pazienza, perché il benefizio non si toglie per rimproverarlo. |
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi ben dona, caro vende, se villan non è chi prende. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Chi fa del bene agli ignoranti, fa onta a Cristo. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Fate del bene al villano, dirà che gli fate del male. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
A far del bene ci facciamo dei nemici. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donne, asini e noci, voglion le mani atroci. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donne e buoi de' paesi tuoi. >>Condividi
|
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie e ronzino pigliali dal vicino. >>Condividi
|
|
|
Diffidate di una donna che vi dice la sua vera età. Una donna che vi dice ciò, vi dice tutto. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Non è bella la pasqua se non gocciola la frasca. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A pigliar non esser lente, a pagar non esser corrente. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A pagar non esser corrente, che può nascer l'accidente che tu non paghi niente. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Alla morte e al pagamento indugia quanto puoi. >>Condividi
|
ovvero A due cose è bene indugiare, a morire e a pagare. |
Economia domestica |
Buon pagatore, dell'altrui borsa è signore. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Buon pagatore non si cura di dar buon pegno. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Buon riscotitore è cattivo pagatore. >>Condividi
|
|
|
Taluni hanno preso la stupida abitudine di parlare dell'ortodossia come di qualche cosa di pesante, di monot . . . >>Segue
|
|
|
È sempre meglio passare ai posteriori che ai posteri. >>Condividi
|
|
|
Bisogna scrivere una storia semplice con la massima semplicità possibile. Nella semplicità di una storia ci . . . >>Segue
|
|
|
VIVERE |
L'uomo rimane importante non perche' lascia qualcosa di se', ma perche' agisce e gode, e induce gli altri ad . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
I giovani cercano l'impossibile e , generazione dopo generazione, lo conseguono. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dote di donna non arricchì mai casa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il campanello di camera è il peggio suono che si possa avere negli orecchi. >>Condividi
|
Cioè, i rimbrotti della moglie importuna. |
Donna, Matrimonio |
Il contento di bella moglie poco ti dà e molto ti toglie. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Nessun vecchio spaventa Dio. >>Condividi
|
Che lo sa trovare. |
Gioventù, Vecchiezza |
Si muore giovani per disgrazia e vecchi per dovere. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Tutto cala in vecchiezza, fuorché avarizia, prudenza e saviezza. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Vi sono due passioni in arte: vi sono solo amore e odio - con infinite modificazioni. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Cio che sappiamo delle arti lo sappiamo dagli artisti, per lo più dalle loro opere, e occasionalmente dai lo . . . >>Segue
|
|
Pagina 53 di 67
... |
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
...